Alla manifestazione non autorizzata per il 7 ottobre a Bologna ci sono stati scontri e tensioni tra manifestanti e polizia

Wait 5 sec.

Alla manifestazione non autorizzata per il 7 ottobre a Bologna ci sono stati scontri e tensioni tra manifestanti e polizia - Il PostAgenti in tenuta antisommossa durante la manifestazione a sostegno della Palestina a Bologna, 7 ottobre 2025 (ANSA/MAX CAVALLARI)Martedì sera in centro a Bologna ci sono stati scontri e tensioni alla manifestazione non autorizzata in occasione del 7 ottobre, il giorno dei violenti attacchi compiuti da Hamas in territorio israeliano due anni fa. Il Comune aveva invitato fino all’ultimo i manifestanti a rispettare il divieto, ma alle 19:30 in piazza Nettuno si erano radunate comunque alcune centinaia di persone. La questura di Bologna ha fatto sapere che un manifestante è stato fermato per accertamenti.Prima la polizia ha circondato i manifestanti. Poi c’è stato un tentativo di corteo, che le forze dell’ordine hanno cercato di impedire: i manifestanti si sono scontrati con gli agenti, che hanno risposto con manganellate e idranti nelle vie attorno alla piazza. In seguito la polizia ha caricato un gruppo di attivisti in Strada Maggiore, dove si erano diretti, scortati, e dove alcuni manifestanti hanno lanciato oggetti e fatto una barricata con i cassonetti dell’immondizia. Il corteo si è poi sciolto in piazza Verdi, nella zona universitaria.La manifestazione era stata organizzata dal gruppo Giovani palestinesi d’Italia, un’organizzazione di cui fanno parte anche ragazze e ragazzi italiani di seconda o terza generazione, che l’aveva promossa sui social con un volantino che celebrava il 7 ottobre e la resistenza della popolazione palestinese. Il prefetto di Bologna, Enrico Ricci, l’aveva vietata, e il sindaco Matteo Lepore l’aveva condannata, ritenendo che inneggiasse ad atti terroristici.– Leggi anche: Che cos’ha ottenuto Israele in due anni di guerraTag: Bologna-manifestazione palestinaConsigliati