Che lo si voglia chiamare menù «cieco» o «rosa» il concetto non cambia. Un elenco di piatti e pietanze esattamente identico a un listino classico, ma senza i prezzi. È questa la pietra focaia che quattro anni fa aveva scatenato la rabbia della influencer americano-croata Tea Hacic in un noto ristorante di Milano. E che ora le è costata una citazione diretta a giudizio per diffamazione. Una tradizione ben consolidata nell’alta ristorazione che ha mandato su tutte le furie la donna, tanto da farla alzare dal tavolo a furia di grida. E senza aver nemmeno toccato il piatto.Le grida della influencer: «Fuck you,, chiudete questo locale di m…»L’episodio era avvenuto la sera del 29 giugno 2021 nel locale Boeucc. La serata tranquilla degli ospiti era stata squarciata dalle urla di Tea Hacic, tutte sempre a favore della telecamera retta dal compagno. Che accusava il ristorante di essere sessista per aver dato il menù con i prezzi solo all’uomo. «Fuck you Boeucc! Fuck you tradizione!», sono state le prime grida della influencer che, nei momenti successivi, ha chiesto ad alta voce ai suoi follower di impegnarsi e «far chiudere questo ristorante di merda».Gli insulti sui social e l’accusa di diffamazioneInutile dire che, come ormai comune nel mondo dei social media, la sua denuncia ha mosso u enorme gregge di persone che hanno preso il loro cellulare e si sono precipitati su Instagram e su Tripadvisor riempiendoli di commenti negativi: «Retrogradi», «Sessisti», «Misogini e oppressori». Il video web, con annessi e connessi tutti gli epiteti rivolti al ristorante, sono valsi a Tea Hacic un’imputazione per diffamazione. Una decisione che la pm Daniela Bartolucci aveva preso in realtà da tempo ma senza riuscire a raggiungere l’influencer per comunicarglielo. Appuntamento al banco, e non più al tavolo, per il prossimo marzo. L'articolo Le danno un menù senza prezzi, lei si infuria: «Fuck you, chiudete questo locale». Il Boeucc di Milano porta a processo l’influencer proviene da Open.