Ilaria Salis, domani il voto sull'immunità

Wait 5 sec.

Sarà un voto segreto a stabilire le sorti dell’eurodeputata Ilaria Salis. La vicenda è nota, con le accuse di pestaggio ai danni di un gruppo di neonazisti: l'arresto, l'avvio del processo e la determinante elezione al parlamento europeo a tirarla fuori dal carcere. Lei a dichiararsi come perseguitata, tesi di fatto accolta nella relazione del presidente della Commissione affari giuridici. L'attività politica della Salis sarebbe in sostanza minacciata dal sistema giudiziario ungherese. L'aula confermi dunque l'orientamento espresso il 23 Settembre, con un risicato scarto di un voto. E' l’auspicio. Ore di trattative a precedere la plenaria di Strasburgo. La bocciatura della revoca dell'immunità dipende ora dai partiti politici europei. I socialdemocratici, Verdi e Sinistra voteranno a suo favore. 312 voti, tuttavia insufficienti. I Popolari saranno l'ago della bilancia. Tra loro gli 8 rappresentanti di Forza Italia. Formalmente le andranno contro, ma la votazione segreta potrebbe consentire ad una parte del gruppo di staccarsi senza clamore dalla linea ufficiale.