Farnesina – Si tiene oggi a Villa Madama la XII sessione del “Comitato Intergovernativo Italia-Cina”, presieduto dal Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani e dal Ministro degli Esteri della Repubblica Popolare di Cina, Wang Yi.Il Comitato è il principale strumento di impulso del “Partenariato Strategico Globale” (avviato nel 2004) e ha il compito di favorire la collaborazione nei diversi settori del Partenariato. A tale scopo, riunisce i rappresentanti delle Amministrazioni Pubbliche italiane e cinesi competenti per i singoli dossier ed è previsto riunirsi alternativamente in Italia e Cina (l’ultima sessione si è svolta a Pechino il 4 settembre 2023).Grazie al Partenariato Strategico e all’impegno del Governo italiano, le relazioni tra Italia e Cina si sono progressivamente rafforzate e ricomprendono oggi un’ampia gamma di settori, ben illustrati nel Piano d’Azione Triennale adottato l’anno scorso in occasione della missione in Cina del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.L’incontro offrirà l’opportunità per esaminare lo stato delle relazioni bilaterali e rafforzare la cooperazione in numerosi settori, a partire dai rapporti economici e commerciali, con l’impegno comune a intensificare e riequilibrare gli scambi commerciali, eliminando gradualmente quelle barriere che limitano l’accesso al mercato e impediscono di sfruttare appieno il potenziale delle due economie.Tre tavoli di lavoro si concentreranno in particolare su: questioni economiche e finanziarie; cultura e società civile; scienza tecnologia ed alta formazione.Tajani e Wang Yi avranno anche un colloquio sui temi della cooperazione bilaterale e sulle principali crisi internazionali.I due Ministri avranno anche un pranzo con le delegazioni e alcuni imprenditori che presenteranno le proprie aziende (l’On. Matteo Colaninno per Piaggio & C., Enrico Marchi per SAVE, Lamberto Frescobaldi per Unione Italiana Vini, Roberto Vavassori per ANFIA, Federico Bricolo per Verona Fiere, Elena Zambon per Zambon Pharma, Luigi Scordamaglia per Filiera Italia, Paolo Mascarino per Federalimentare).