Donazzan (FdI), le fabbriche auto chiudono e la Cina ci invade

Wait 5 sec.

EuropaAltre newsDonazzan (FdI), le fabbriche auto chiudono e la Cina ci invadeVai a Comitato delle RegioniFotoVideoBRUXELLES, 08 ottobre 2025, 18:34Redazione ANSA"Commissario, lei ha dichiarato che il futuro è rappresentato dall'auto elettrica, come anche la presidente Von der Leyen. Mi chiedo se siate produttori, analisti o esperti. A me date un po' l'idea di allinearvi al pensiero del Soviet, con la proposta della piccola auto elettrica, come la Lada sovietica o la creazione delle fabbriche di batterie, che però non ci sono ancora". Lo dichiara Elena Donazzan, eurodeputato di FdI/ECR e vicepresidente della Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia, intervenendo oggi in Plenaria nel dibattito richiesto dal Gruppo ECR relativo a Il futuro del settore automobilistico europeo: revoca del divieto di vendita per le automobili a combustione nell'UE.    "C'è bisogno di realismo. I numeri dicono un'altra cosa. I numeri dicono che non si vendono né auto né camion elettrici.    Facciamo delle considerazioni sui camion: provate ad osservare quanto spazio occupa una batteria in un camion e quanto spazio di trasporto rimane, quanto costa produrla, quanto ci mette a ricaricarsi e quanto ci costa la creazione delle reti e delle colonnine per le ricariche dei mezzi pesanti. Quanto costa la rete di elettrificazione in tutta Europa? Abbiamo questi soldi per elettrificare tutta la nostra Europa? E per questo dobbiamo guardare ai dati: le fabbriche chiudono e il mercato cinese ci invade, il 55% delle importazioni di auto elettriche sono cinesi.    Se questo è il vostro risultato di difesa dell'industria europea dell'automotive, io vi consiglio di cambiare rotta e di tornare a votare in quest'aula. Sono convinta ci sarà un'altra maggioranza".   Riproduzione riservata © Copyright ANSADa non perdereprevPageLabelnextPageLabelCondividi') }]]>