In un periodo in cui il benessere del passeggero è diventato un fattore chiave nelle scelte di viaggio, la compagnia aerea in questione ha introdotto un servizio esclusivo che consente di bloccare il posto accanto al proprio, impedendo così l’assegnazione di un altro passeggero in quello spazio. Questa opzione, disponibile sia in economy che nelle classi superiori, si rivolge in particolare a chi desidera godere di un’esperienza di volo più tranquilla e meno affollata, senza rinunciare alla convenienza economica.Il servizio, lanciato ufficialmente nel corso del 2025, ha ricevuto un’accoglienza positiva da parte dei clienti, soprattutto in considerazione delle mutate aspettative post-pandemia, che hanno incrementato la domanda di distanziamento e sicurezza a bordo. Bloccare il posto accanto significa non solo avere più spazio personale, ma anche minimizzare il contatto con estranei, un aspetto che ancora oggi molti passeggeri considerano fondamentale.La nuova frontiera del comfort aereo: volare senza il vicino di postoIl sistema per prenotare un posto senza vicino di fianco è integrato nella normale procedura di acquisto del biglietto. Al momento della selezione del posto, il cliente può scegliere di pagare un supplemento per garantire che il sedile accanto rimanga vuoto. Questa soluzione è stata sviluppata in collaborazione con i sistemi di gestione delle prenotazioni, permettendo così un’assegnazione efficiente e trasparente dei posti.Il costo aggiuntivo varia in base alla durata del volo, alla classe di viaggio e all’itinerario, ma rimane comunque accessibile rispetto ad altre opzioni come l’upgrade a classi premium. L’implementazione di questa funzione ha portato a un aumento della soddisfazione dei passeggeri, con un impatto positivo anche sull’immagine della compagnia, riconosciuta come attenta alle esigenze dei viaggiatori moderni.La nuova frontiera del comfort aereo: volare senza il vicino di posto – rumors.itQuesta innovazione rappresenta un passo significativo nel modo di concepire l’esperienza di volo. In un mercato sempre più competitivo, la personalizzazione dei servizi è diventata una leva fondamentale per attrarre e fidelizzare i clienti. La possibilità di volare senza un vicino di sedile potrebbe presto diventare uno standard adottato da altre compagnie, soprattutto se si considera la crescente attenzione verso il comfort e la sicurezza.Inoltre, l’introduzione di questa opzione contribuisce a una gestione più flessibile della capienza degli aeromobili, permettendo alle compagnie di modulare l’offerta in base alla domanda senza rinunciare a un modello di business sostenibile. Il successo di questa iniziativa potrebbe spingere ulteriori innovazioni, come la personalizzazione degli spazi a bordo o servizi dedicati per chi viaggia da solo.| Da Rumors.it