Fonti, 'slitta voto su chat control, non c'è accordo tra 27' (2)

Wait 5 sec.

EuropaAltre newsFonti, 'slitta voto su chat control, non c'è accordo tra 27' (2)Vai a Comitato delle RegioniFotoVideoBRUXELLES, 08 ottobre 2025, 20:41Redazione ANSALa proposta include un obbligo per le piattaforme di messaggistica come WhatsApp di scansionare anche le comunicazioni private alla ricerca di materiale pedopornografico (Csam), meccanismo noto come 'chat control'. La Commissione europea aveva presentato la sua proposta nel 2022 nel tentativo di arginare la diffusione di contenuti pedopornografici. Il testo, che ha suscitato diverse polemiche, ha avuto un iter legislativo travagliato. Un primo alt è arrivato dal Parlamento europeo. Nel suo mandato negoziale, l'Eurocamera ha emendato la proposta, eliminando i controlli indiscriminati sulle chat e aprendo alla possibilità di sorvegliare in modo mirato solo specifici individui e gruppi sospetti. I Ventisette invece non sono riusciti finora a raggiungere un compromesso, facendo naufragare tutti i tentativi messi in campo.    Da ultimo, la presidenza di turno danese del Consiglio Ue, molto sensibile sul tema, ha avanzato una proposta con misure di salvaguardia, tra cui il solo rilevamento di foto e video, la classificazione dei rischi e il rispetto della crittografia.    Forti riserve sono state espresse da un fronte composito di ricercatori, attivisti e big tech. X di Elon Musk ha bollato la proposta come "pericolosa" e ha fatto appello a Germania e Polonia, tra gli Stati Ue più critici della proposta, a continuare a opporsi per "evitare la sorveglianza di massa dei propri cittadini da parte dei governi e gravi violazioni della sicurezza degli utenti da parte di soggetti malintenzionati".    Critica anche l'app di messaggistica Signal che ha parlato di "fine del diritto alla privacy in Europa" e ha minacciato di fare le valigie dall'Ue se la proposta dovesse essere approvata.      Riproduzione riservata © Copyright ANSADa non perdereprevPageLabelnextPageLabelCondividi') }]]>