La Cina ha registrato una crescita costante dei consumi nel corso degli otto giorni della Festa nazionale e della Festa di meta’ autunno, con la “super golden week” che ha stimolato diversi modelli di spesa, secondo i dati rivelati mercoledi’. Le principali imprese di vendita al dettaglio e ristorazione hanno registrato un aumento delle vendite del 2,7% su base annua nel corso delle festivita’, secondo i dati del ministero del Commercio. Dall’1 al 7 ottobre il traffico dei passeggeri di 78 strade pedonali e quartieri commerciali, monitorati dal ministero, e’ aumentato dell’8,8% su base annua e i ricavi aziendali sono incrementati del 6%. Sono state registrate nuove tendenze di spesa, con prodotti green, smart e China-chic che hanno guadagnato una popolarita’ significativa. Secondo i dati, le vendite di alimenti biologici e verdi sono aumentate del 27,9% su base annua, mentre le vendite di elettrodomestici smart e di abbigliamento China-chic sono incrementate rispettivamente del 14,3% e del 14,1%. Quest’anno la Festa nazionale e’ coincisa con la Festa di meta’ autunno, estendendo il periodo festivo dall’1 all’8 ottobre. Le torte lunari con meno zuccheri e grassi e piu’ salutari sono state le preferite durante le feste, riflettendo la tendenza dei consumatori a fare scelte di qualita’ e orientate verso la salute. Anche il consumo di servizi ha acquisito uno slancio significativo. Una serie di film nazionali di alta qualita’ ha scatenato una frenesia cinematografica con il botteghino festivo cinese che ha superato l’1,79 miliardi di yuan (252 milioni di dollari americani) alle 15:00 di mercoledi’ (ora di Pechino). Anche diversi eventi sportivi hanno acceso l’entusiasmo degli spettatori, incrementando la spesa per i servizi di ristorazione e per i prodotti culturali e creativi correlati. Agenzia Xinhua