Un tunnel privato per collegare il garage sotterraneo di un lussuoso castello al centro della città. Sta facendo discutere il permesso rilasciato dal Comune di Salisburgo, in Austria, a Wolfgang Porsche, 82 anni, erede della celebre dinastia automobilistica e presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo. L’anziano manager – scrive Paolo Valentino sul Corriere – sta per completare l’imponente ristrutturazione del Paschinger Schlössl», uno storico palazzo situato sulla Kapuzinerberg, la collina che domina Salisburgo e frequentata a suo tempo anche da Mozart.Il tunnel del signor Porsche per arrivare in centro a Salisburgo Wolfgang Porsche ha acquistato la villa nel 2019 per nove milioni di euro e ha avviato una ristrutturazione che va avanti da diversi mesi e dovrebbe essere completata verso fine anno. I lavori sono quasi terminati e a breve il manager 82enne si trasferirà insieme alla moglie Inaara Aga Khan nella lussuosa residenza. Tra le nuove opere c’è anche un grosso garage sotterraneo realizzato appositamente per ospitare le otto automobili del magnate. Niente di particolarmente problematico, se non fosse che il signor Porsche ha chiesto e ottenuto un permesso comunale per scavare un tunnel privato che colleghi direttamente il suo garage al centro di Salisburgo.La petizione contro il progettoLa ragione ufficiale è la seguente: durante i mesi invernali, guidare l’auto sull’unica stradina che porta al Paschinger Schlössl rischia di essere piuttosto complicato. E così il magnate dell’industria automobilistica ha pensato bene di far costruire un tunnel sotto la collina che domina Salisburgo per arrivare comodamente in città. I lavori di scavo sono già iniziati, ma la notizia ha fatto infuriare i suoi cittadini. Oltre 20mila persone hanno firmato una petizione che chiede il blocco del progetto e denuncia «il trattamento di favore per i super-ricchi, simbolo di ingiustizia sociale». Al di là della questione di principio, ci sono due altri fattori che hanno fatto infuriare gli abitanti di Salisburgo. Innanzitutto, il tunnel privato del signor Porsche viene scavato in un’area naturale protetta. In più, la somma pagata per l’uso di suolo pubblico appare irrisoria: 48mila euro.La rivolta dei Verdi e dei Comunisti«Non vogliamo che il miliardario Porsche sfondi la collina per avere accesso al suo garage privato usando un bene pubblico», scrivono i promotori della promozione. Resta da vedere se l’appello convincerà la politica a fare marcia indietro sulla concessione. Il via libera del Consiglio comunale è arrivato a inizio del 2024, grazie ai voti di socialdemocratici, popolari e nazional-liberali. A opporsi sono i Verdi e il Partito comunista, che da fine del 2024 sono anche al governo della città insieme ai socialdemocratici della Spö.Foto copertina: EPA/Ronald Wittek | Wolfgang Porsche, presidente del Consiglio di sorveglianza di PorscheL'articolo Mr. Porsche si è fatto scavare un tunnel privato dal garage di casa al centro. Ecco come l’hanno presa a Salisburgo proviene da Open.