Il 17 ottobre è stato indetto uno sciopero dei lavoratori del teatro La Fenice, in polemica con la nomina di Beatrice Venezi

Wait 5 sec.

Il 17 ottobre è stato indetto uno sciopero dei lavoratori del teatro La Fenice, in polemica con la nomina di Beatrice Venezi - Il PostLa direttrice d'orchestra Beatrice Venezi (ANSA / CIRO FUSCO)I sindacati del teatro La Fenice di Venezia hanno indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre per protestare contro la nomina a direttrice musicale di Beatrice Venezi, direttrice d’orchestra 35enne nota soprattutto per la sua vicinanza al governo di Giorgia Meloni. Da giorni l’orchestra e gli altri lavoratori del teatro protestano per chiedere la revoca della nomina di Venezi, che considerano non all’altezza dell’incarico e che ritengono sia stata nominata per questioni politiche.La nomina di Venezi era stata decisa il 22 settembre all’unanimità dalla fondazione che gestisce il teatro, presieduta dal sindaco della città Luigi Brugnaro, di centrodestra. Finora Brugnaro e il sovrintendente della fondazione, Nicola Colabianchi, hanno difeso la nomina. Venezi dovrebbe assumere ufficialmente l’incarico a partire dall’ottobre del 2026, ed è previsto che il suo mandato duri fino al marzo del 2030.La Fenice è uno dei teatri più famosi al mondo: direttori e direttrici musicali ne curano la programmazione insieme al sovrintendente, coordinano il lavoro dell’orchestra e contribuiscono a definire l’indirizzo complessivo della stagione lirica e sinfonica. Il giorno dello sciopero è previsto lo spettacolo che chiuderà la stagione 2024/2025, l’opera Wozzeck del compositore tedesco Alban Berg.– Leggi anche: Come si nominano i direttori musicali di un teatro come La FeniceTag: beatrice venezi-teatro la fenice-veneziaConsigliati