WhatsApp fa un passo verso la comunicazione senza confini, introducendo le traduzioni istantanee dei messaggi direttamente all'interno delle chat. L'annuncio è arrivato da Mark Zuckerberg sul suo canale ufficiale e presto sarà possibile conversare con chiunque, superando senza sforzo le barriere linguistiche. Non serviranno, infatti, né app esterne né strumenti aggiuntivi: basterà selezionare un messaggio scritto in lingua straniera e attivare l'opzione "Traduci", e poi continuare a scrivere nella propria lingua. Un'operazione che può sembrare banale, ma che in realtà unisce sofisticati sistemi di intelligenza artificiale e attenzione alla privacy.. Come funziona. La traduzione funzionerà sia nelle chat private sia nei gruppi sia negli aggiornamenti dei Canali. Su Android sarà possibile scaricare pacchetti linguistici che rimarranno memorizzati sul dispositivo, in modo tale che il testo venga tradotto senza inviare dati esterni.Su iPhone, invece, l'app si appoggia al sistema di traduzione di Apple. In entrambi i casi, i contenuti restano protetti dalla crittografia "end-to-end", la cifratura che impedisce anche a WhatsApp di leggere i messaggi dei propri utenti. È prevista inoltre la possibilità di personalizzare le impostazioni: si può tradurre solo un messaggio alla volta oppure attivare la traduzione automatica di un'intera conversazione, rendendo fluido lo scambio in tempo reale.. Questione Privacy. Ci saranno differenze tra utenti Android e Apple anche per ciò che riguarda la biblioteca linguistica. I primi potranno scaricare e gestire in autonomia i pacchetti di ogni idioma, decidendo quali tenere disponibili e quali rimuovere, in qualsiasi momento. Per chi usa iPhone, invece, l'ampio catalogo di lingue è già presente nel sistema Apple. In questo modo WhatsApp evita che la comodità delle traduzioni si trasformi in un rischio per la riservatezza dei dati personali.. In italiano solo su Apple. Il lancio della nuova funzione sarà graduale, e anche le possibili combinazioni tra lingue saranno inizialmente limitate. Gli utenti Android partiranno con sei idiomi: inglese, spagnolo, hindi, portoghese, russo e arabo, con l'aggiunta, in futuro, di nuovi pacchetti.Su iPhone, invece, l'offerta iniziale è più ampia: oltre 19 lingue saranno subito disponibili. Al momento però la traduzione non è ancora possibile sull'app di molti utenti iOS, segno che la distribuzione completa sarà graduale anche sui sistemi di Cupertino, con il chiaro obiettivo di rendere via via WhatsApp uno strumento sempre più utile per abbattere, non solo le distanze, ma anche gli ostacoli linguistici..