PESARO, DOMENICA 12 OTTOBRE TORNA “GUIDA ALL’ASCOLTO” CON LA LEZIONE-CONCERTO DEDICATA A PIERRE BOULEZ

Wait 5 sec.

Riprende domenica 12 ottobre, dopo la parentesi estiva, la rassegna Guida all’ascolto, condotta dal Maestro Mario Totaro, promossa dalla Filarmonica Gioachino Rossini, con il Comune di Pesaro e l’AMAT e il sostegno di Sistemi Klein e Sky Trade International. La lezione-concerto si svolge in orario mattutino, alle 11 nel Salone Nobile di Palazzo Gradari “Antonia Pallerini”.L’incontro è dedicato al compositore francese Pierre Boulez, nel centenario della nascita, figura centrale nella musica del secolo scorso: compositore, direttore d’orchestra, saggista, promotore, didatta di fama mondiale, rappresenta forse l’incarnazione musicale moderna del razionalismo francese più puro e genuinamente laico.I suoi estimatori apprezzano il rigore con il quale ha perseguito per tutta la vita un ideale di purezza dell’oggetto musicale, decantano le sue doti direttoriali, la sua leggendaria capacità analitica, il suo aver fondato alcune fra le più importanti realtà musicali del pianeta.I suoi detrattori gli rimproverano di aver sempre concepito la composizione musicale essenzialmente come un freddo esercizio tecnico-intellettuale, privilegiando l’aspetto speculativo della ricerca e sostenendo le sue idee con una deleteria, dogmatica intransigenza.Il tentativo di quest’incontro è quello di dare una visione il più possibile sfaccettata ma sintetica e storicamente attendibile del musicista e dell’intellettuale, mettendo in luce anche alcuni aspetti meno conosciuti e sorprendenti, aspetti che mostrano quanto la realtà sia raramente tutta bianca o tutta nera.Corredano la trattazione, come al solito, video inerenti (alcuni dei quali decisamente rari) che cercano di far luce sui vari aspetti di questa figura controversa ma di grande interesse.Biglietto cortesia 5 euro. Biglietteria presso Teatro Sperimentale 0721 387548 e circuito vivaticket anche on line.