Ci sarebbe stato un malfunzionamento alla pulsantiera di un deputato durante il voto sull’immunità di Ilaria Salis.Ilaria Salis ha ottenuto dal Parlamento europeo la conferma dell’immunità parlamentare: non andrà dunque a processo in Ungheria. Nella plenaria di ieri l’Europarlamento ha votato diverse proposte di revoca di immunità. Mentre per le altre proposte i deputati hanno votato per alzata di mano, per la revoca dell’immunità di Ilaria Salis è stato previsto il voto segreto. I favorevoli all’immunità sono stati 306, mentre i contrari 305. 17 gli astenuti. Non sarà possibile sapere chi di preciso ha votato per la revoca o per la conferma. Durante il voto però, un deputato ha segnalato un malfunzionamento tecnico che avrebbe impedito a un collega di votare.Cos’è successo“La scheda di Markus Ferber non funziona“, ha detto l’eurodeputato ceco del Ppe Tomáš Zdechovskì. “Davvero vergognoso che qui abbiamo problemi tecnici. Chiediamo di ripetere il voto“. La presidente del Parlamento Roberta Metsola ha però negato la richiesta: “Il voto resta“.L’eurodeputato ha spiegato la dinamica anche all’Ansa: “Ho chiesto di ripetere la votazione perché non funzionava la strumentazione tecnica del collega della CdU, Markus Ferber. Al momento del voto c’erano due tecnici con lui. Ferber aveva avvisato la presidenza, ma Metsola non ha voluto interrompere la procedura“.The post “La scheda non funziona”: il giallo durante il voto a Strasburgo che ha salvato Ilaria Salis appeared first on Radio Radio.