“Ecco i 3 oggetti che tutti sbagliano a mettere in valigia quando partono. Così ci si rovina solo la vacanza”: il monito dell’esperto di viaggi Neil Atkinson

Wait 5 sec.

La preparazione della valigia è un rito che per molti segna l’inizio della vacanza. Ma è anche un momento in cui, presi dall’ansia di dimenticare qualcosa, si commettono errori che finiscono per appesantire non solo il bagaglio, ma la vacanza stessa. A fare chiarezza è l’esperto di viaggi Neil Atkinson, proprietario di Luxury Group Stay, che ha identificato gli oggetti che, più di altri, finiamo per rimpiangere di aver portato con noi.1. Gioielli di valore: un’ansia inutileIl primo, grande errore è portare in vacanza gioielli preziosi. Secondo Atkinson, il rischio di smarrimento, furto o danneggiamento è semplicemente troppo alto rispetto al valore estetico che aggiungono. “Ho sentito innumerevoli storie di turisti che perdono oggetti preziosi o passano metà della vacanza in ansia per tenerli al sicuro“, ha dichiarato l’esperto. Il suo consiglio è di optare per accessori versatili e poco costosi, che possano arricchire diversi outfit senza lo stress di doverli custodire. “La vacanza dovrebbe essere dedicata al relax, non a controllare costantemente la cassaforte dell’hotel”, ha aggiunto.2. Troppe scarpe: peso e spazio sprecatiUn altro errore classico è riempire la valigia di scarpe. Atkinson suggerisce un approccio minimalista, limitandosi a un massimo di tre paia: un paio di scarpe comode per camminare, un’opzione più elegante ma casual per la sera e, infine, sandali o ciabatte per la spiaggia o la piscina. “Le persone mettono in valigia un paio di scarpe diverso per ogni possibile scenario, ma la realtà è che probabilmente ruoteranno sempre tra le stesse due paia”, ha spiegato. “Le scarpe sono ingombranti e pesanti, occupano uno spazio che potresti usare per cose di cui avrai effettivamente bisogno“. Per i viaggi più lunghi, il consiglio è di scegliere colori neutri, facili da abbinare con più outfit.3. Articoli da bagno full-size: rischio versamenti e inutilitàInfine, l’abitudine di portare con sé flaconi di shampoo, balsamo e bagnoschiuma in formato standard non è solo poco pratica, ma anche rischiosa. Oltre al pericolo di versamenti che possono rovinare il contenuto della valigia, le restrizioni sui liquidi in aeroporto (il limite dei 100 ml per il bagaglio a mano) costringono spesso a imbarcare questi prodotti, aggiungendo complicazioni al viaggio. La soluzione è semplice: optare per formati da viaggio o, ancora meglio, per prodotti solidi. Un approccio che non solo fa risparmiare spazio e peso, ma, come sottolinea Atkinson, lascia anche più posto in valigia per i souvenir del viaggio di ritorno.L'articolo “Ecco i 3 oggetti che tutti sbagliano a mettere in valigia quando partono. Così ci si rovina solo la vacanza”: il monito dell’esperto di viaggi Neil Atkinson proviene da Il Fatto Quotidiano.