Duro scontro in diretta tra Andrea Cionci e Monsignor Tommaso Stenico sulle teorie spiegate nel Codice Ratzinger.Ne “Il Codice Ratzinger”, l’autore Andrea Cionci racconta la vicenda delle storiche dimissioni di Papa Benedetto XVI. Dimissioni che, secondo il giornalista romano, nasconderebbero ben altro. Secondo Cionci, Ratzinger, in quel febbraio 2013, in realtà non avrebbe abdicato in formula piena. Avrebbe invece rinunciato al solo ministerium, cioè all’esercizio del papato e non alla condizione di papa, cioè il munus petrinum. Da allora molti sono stati gli aggiornamenti riportati dall’autore dell’inchiesta, tra cui un’istanza depositata presso il tribunale vaticano per il riconoscimento della nullità di suddetta abdicazione. Seguendo la teoria del Codice Ratzinger, Bergoglio non sarebbe stato il vero papa. Con l’arrivo a maggio di un nuovo pontefice, Leone XIV, la questione sulla legittimità si riapre. “Non ho la certezza totale che lui sia un papa legittimo perché tutti sanno, diciamo questa è la versione ufficiale, che è stato eletto da tutti e 133 i cardinali, compresi 108 falsi cardinali nominati da Francesco“.Lo scontro in diretta“Leone XIV si trova immerso in una gerarchia ancora bergogliana – spiega in diretta Cionci – e quindi di fatto è impedito, da cui tutte le sue ambiguità, le sue incertezze, la sua sonnolenza, come è stata definita da alcuni vaticanisti“. “Non condivido neanche una virgola di quello che va affermando“, replica Monsignor Tommaso Stenico. “A sostenere quello che sostiene Cionci, mi viene spontaneo dire che non si conosce Papa Benedetto o l’uomo Joseph Ratzinger. Non è possibile!“Ascolta il dibattito in diretta a Un Giorno Speciale.The post Scontro in diretta Cionci – Mons. Stenico ▷ “Dopo Ratzinger un conclave abusivo? Non glielo permetto!” appeared first on Radio Radio.