AGI - Tra certezze e anche qualche esclusione 'eccellente', si definisce la composizione del Consiglio regionale della nuova legislatura, quello determinato dalle elezioni di domenica e lunedì in Calabria secondo la distribuzione dei seggi ai sensi della legge elettorale: sono 7 le donne elette e non manca qualche ritorno.Dalla elaborazione del portale Eligendo del ministero dell'Interno al termine dello scrutinio (in attesa dell'assegnazione definitiva) emerge anzitutto che del nuovo Consiglio regionale, ovviamente, faranno parte i due principali candidati alla presidenza della Regione, il riconfermato Roberto Occhiuto (Forza Italia) per il centrodestra e Pasquale Tridico (M5S) per il centrosinistra.Per quanto riguarda la maggioranza di centrodestra, Forza Italia avrà 7 consiglieri regionali: gli uscenti Gianluca Gallo, Pasqualina Straface, Domenico Giannetta, Salvatore Cirillo, e poi Elisabetta Santoianni, il segretario provinciale azzurro di Catanzaro, Marco Polimeni, e il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Ferrari.Quattro i consiglieri regionali eletti con Occhiuto Presidente: gli uscenti Pierluigi Caputo e Giacomo Crinò, e poi le new entry Rosaria Succurro, presidente della Provincia di Cosenza, e il vicesegretario di Forza Italia Emanuele Ionà.Quattro anche i consiglieri regionali eletti con Fratelli d'Italia: gli uscenti Luciana De Francesco, Antonio Montuoro e l'assessore uscente Giovanni Calabrese e il coordinatore provinciale di FdI di Cosenza, Angelo Brutto. La Lega ha eletto come consiglieri regionali gli uscenti Filippo Mancuso, già presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Mattiani e il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco.Due i consiglieri regionali di Noi Moderati: Vito Pitaro e Riccardo Rosa. Per quanto riguarda l'opposizione, il Pd ha eletto quattro consiglieri regionali: l'uscente Ernesto Alecci e poi Rosellina Madeo, il sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, e il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà.La Lista Tridico Presidente porta in Consiglio regionale Ferdinando Laghi (uscente) ed Enzo Bruno, già presidente della Provincia di Catanzaro. Il Movimento 5 Stelle elegge come unico consigliere regionale l'ex parlamentare Elisa Scutellà, mentre Democratici Progressisti elegge il cosentino Francesco De Cicco.In Consiglio regionale infine, per Casa Riformista, Filomena Greco, segretario regionale di Italia Viva. Sette le donne elette in Consiglio regionale (migliorato il precedente del 2021): si tratta di Straface, Santoianni, Succurro, De Francesco, Madeo, Filomena Greco, Scutella'.Diversi poi i consiglieri regionali uscenti che non ce l'hanno fatta a essere rieletti: Katya Gentile e l'assessore uscente Caterina Capponi (Lega), Sabrina Mannarino, Pietro Molinaro e l'assessore uscente Filippo Pietropaolo (Fratelli d'Italia), Michele Comito (Forza Italia oggi Occhiuto Presidente), Pietro Raso e Giuseppe Gelardi (Lega), Amalia Bruni, Franco Iacucci, Giovanni Muraca, Raffaele Mammoliti (Pd), Davide Tavernise (M5S), Antonio Lo Schiavo (Avs).Tra i non eletti va segnalato poi il mancato ingresso al Consiglio regionale del sottosegretario all'Interno Wanda Ferro, coordinatrice regionale di Fratelli d'Italia, nonostante le oltre 10mila preferenze ottenute.