Rallylegend 2025, a San Marino il fascino del rally tra passato e presente

Wait 5 sec.

Per un fine settimana all’anno, San Marino diventa punto di riferimento per gli appassionati di rally. Il Rallylegend non è solo una competizione, ma anche un raduno di auto storiche e moderne che ripercorrono decenni di sport e passione automobilistica.L’edizione di quest’anno ha visto in azione vetture iconiche come le Lancia Fulvia HF, 037, Delta S4 e Integrale, accanto a modelli più recenti come le Hyundai WRC e le Audi Quattro, fino a esemplari preparati artigianalmente, come una Fiat Uno. Un insieme eterogeneo che racconta l’evoluzione tecnica e stilistica del rally.Sul piano sportivo, Simon Jean-Joseph ha conquistato la vittoria nella categoria Classic con una Subaru Impreza 555, mentre Rosati-Costa si sono imposti tra le Historic e Senra-Ramos nella classe WRC. Tuttavia, come spesso accade a Rallylegend, l’attenzione del pubblico si è concentrata più sull’atmosfera che sui risultati, tra il suono dei motori, il pubblico numeroso e la vicinanza tra piloti e tifosi.L’evento ha visto anche la presenza di Lancia, che ha presentato la nuova Ypsilon HF e la Ypsilon Rally4 HF, segnando il ritorno del marchio nel mondo delle competizioni. Insieme, Eberhard & Co. ha svelato il cronografo “Lancia HF Racing”, dedicato a questa rinascita sportiva.Tra gli ospiti più attesi, Miki Biasion – due volte campione del mondo rally e ambassador del marchio orologiero – ha incontrato appassionati e giovani piloti. Poco distante, il campione Kalle Rovanperä si è esibito con una Toyota Starlet, affiancato dal padre Harri, in un simbolico passaggio di testimone tra generazioni.Nonostante la pioggia finale, il pubblico è rimasto numeroso fino all’ultimo. Anche quest’anno il Rallylegend ha confermato il suo ruolo di appuntamento capace di unire la storia del rally con il presente, mantenendo viva una tradizione che a San Marino trova ogni volta nuova linfa.L'articolo Rallylegend 2025, a San Marino il fascino del rally tra passato e presente proviene da Il Fatto Quotidiano.