Francesca Albanese «arrogante», l’imbarazzo del sindaco di Bologna Lepore: «Quanti scivoloni». Ma la cittadinanza onoraria (per ora) è confermata

Wait 5 sec.

Il Comune di Bologna non cambierà idea, anche se qualche riserva in effetti ce l’ha. Il sindaco di Bologna Matteo Lepore è tornato oggi sulla decisione di concedere la cittadinanza onoraria alla relatrice Onu sui territori palestinesi occupati Francesca Albanese, in questi giorni al centro di pesanti polemiche, prima per aver apostrofato il sindaco di Reggio Emilia sugli ostaggi israeliani, poi per la sua plateale uscita di scena in tv su Liliana Segre. Impossibile fare spallucce anche per chi milita convintamente a sinistra. «Lo avevamo già annunciato nelle ore precedenti a quando di fatto lei andava a ritirare il Tricolore a Reggio Emilia e ci sono stati alcuni scivoloni mediatici, possiamo dire che evidentemente è sembrata una figura arrogante», ha osservato il sindaco.Il “perdono” di Lepore: «Senza Albanese avremmo un unico racconto di Gaza»Il sindaco non ha nascosto di non aver gradito alcuni atteggiamenti di Albanese: «Non si è gestita benissimo negli ultimi giorni, io stesso non ho apprezzato quello che ha fatto con il sindaco di Reggio Emilia». Il riferimento di Lepore è al conferimento del Premio Tricolore, quando Albanese ha platealmente rimproverato il sindaco Marco Massari per aver citato la liberazione degli ostaggi come «condizione» per la pace in Palestina. Non sembra in discussione al momento, ciononostante, la decisione di concederle la cittadinanza di Bologna. «Anche se possiamo pensarla in modo diverso da lei su alcune cose», ha spiegato ancora Lepore, «se non ci fosse stata la voce di Francesca Albanese, insieme alla mobilitazione delle piazze della società civile europea, e ai palestinesi, noi oggi avremmo un unico racconto di cosa è successo a Gaza, quello di Netanyahu e di Trump che lo ha sostenuto fino adesso».La comunità ebraica: «Francesca Albanese non promuove la pace e il dialogo»La decisione del Comune di Bologna di procedere con il conferimento vede la netta disapprovazione della Comunità ebraica di Bologna. «Quello della cittadinanza onoraria a Francesca Albanese è un tema particolarmente spinoso», ha detto il presidente Daniele De Paz. «Io e la nostra comunità facciamo fatica ad accettare questa posizione e ad accettare chi può raccogliere un tipo di onore simile quando definisce i terroristi soggetti che meritano comprensione. Questo davvero va oltre a ogni possibilità di accettazione». De Paz ha poi aggiunto: «Noi sosteniamo con forza il dialogo tra le comunità perché ogni azione di guerra e ogni violenza deve essere respinta, il linguaggio dell’odio deve essere respinto. Non sento in Francesca Albanese questo tipo di approccio, non è una persona che promuove la pace e il dialogo tra le persone».Foto copertina: ANSA/LUCA ZENNARO| Francesca Albanese a Genova in occasione di un intervento pubblico ai Giardini Luzzati, 07 ottobre 2025.L'articolo Francesca Albanese «arrogante», l’imbarazzo del sindaco di Bologna Lepore: «Quanti scivoloni». Ma la cittadinanza onoraria (per ora) è confermata proviene da Open.