È per colpa di questo punto nel frigo se i cattivi odori si formano sempre, mai nessuno lo pulisce abbastanza: è un errore comune.Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più indispensabili in casa, e anche uno dei più utilizzati. Ogni giorno viene aperto e chiuso decine di volte, ospita alimenti freschi, avanzi, bevande e condimenti. Nonostante questo utilizzo intensivo, la sua pulizia spesso si limita a una passata veloce con un panno umido o, al massimo, a una pulizia mensile delle superfici interne. Eppure, c’è un punto ben preciso che viene sistematicamente ignorato, ed è proprio da lì che, nella maggior parte dei casi, si originano quei fastidiosi cattivi odori.Tutti dimenticano di pulire questo punto del frigo: ecco perché si formano sempre i cattivi odori Radioradio.itAnche il frigorifero più ordinato e apparentemente pulito può cominciare a emanare un odore sgradevole senza un motivo evidente. Né residui di cibo andato a male, né perdite visibili sembrano giustificare la puzza persistente. Questo porta spesso a cercare soluzioni rapide: bicarbonato, aceto, limone, o contenitori antiodore. Tutti rimedi temporanei che non risolvono il problema alla radice.Cattivi odori nel frigo? Ecco perché si formano e qual è il punto da pulire subitoSe nonostante i diversi rimedi fai da te, i cattivi odori continuano a sprigionarsi dal frigo, vuol dire che c’è un motivo ben preciso se questo accade, ed è più ‘complicato’, di quanto si possa pensare. All’interno di ogni frigorifero moderno, infatti, esiste un piccolo punto critico, spesso nascosto alla vista e dimenticato nella manutenzione. Un’area che ha una funzione precisa e fondamentale, ma che, se trascurata, si trasforma facilmente in un ricettacolo di muffe, batteri e residui organici: il foro di scolo del frigo.Cattivi odori nel frigo? Ecco perché si formano e qual è il punto da pulire subito Radioradio.itAnche se può sembrare inutile, in realtà il tubo di scolo del frigo ha un ruolo ben preciso, infatti, permette all’umidità presente sulle pareti interne, di poter defluire, evitando così che ristagni all’interno e che porti di conseguenza alla formazione di muffa e anche cattivi odori. Ecco che quindi, pulirlo regolarmente sarà importante per il suo corretto funzionamento.La soluzione per la sua manutenzione è tanto semplice quanto sottovalutata, basterà semplicemente individuare il forp, che in genere si trova sul fondo di ogni frigo e pulirlo regolarmente con un cotton fioc, uno scovolino sottile o, meglio ancora, con una siringa riempita di acqua calda e un po’ di bicarbonato. Ed ecco che in pochissimi secondi, il problema dei cattivi odori è definitivamente archiviato.The post Tutti dimenticano di pulire questo punto del frigo: ecco perché si formano sempre i cattivi odori appeared first on Radio Radio.