La UEFA chiude la porta ad A22: «Non cambieremo la Champions»

Wait 5 sec.

Gio, 9 Ott 2025La Federcalcio europea ha risposto alle dichiarazioni di A22 Sports Management, l’organismo promotore della Superlega.DiRedazioneCondividi l'articoloAleksander Ceferin (Foto: FRANCK FIFE/AFP via Getty Images)La UEFA ha deciso di rispondere ad A22 Sports Management, la società alle spalle dei piani per rilanciare il progetto Superlega, sottolineando che non sono in corso valutazioni per modificare il formato della sua competizione d’élite per club. La Federcalcio europea ha tuttavia confermato a Reuters che si sono tenute discussioni informali tra le parti. «Possiamo confermare le notizie secondo cui il segretario generale UEFA, Mr. Theodore Theodoridis, ha incontrato in alcune occasioni in contesti pubblici il cofondatore di A22 Sports Management, Mr. Anas Laghrari. Da queste conversazioni non sono scaturiti risultati formali», ha dichiarato la UEFA nella giornata odierna. «Ribadiamo categoricamente che non ci sono piani per modificare il formato della UEFA Champions League». Secondo i media, l’amministratore delegato di A22, Bernd Reichart, e il cofondatore Anas Laghrari hanno cercato di inquadrare la proposta per una “Unify League” come complementare ai campionati nazionali, piuttosto che come concorrente diretta delle competizioni UEFA. Tuttavia, gli organismi calcistici e le leghe nazionali si sono costantemente opposti all’idea, avvertendo che potrebbe minare la piramide calcistica europea. Il progetto originale della Superlega era crollato nel 2021 dopo una forte reazione di tifosi, governi e dell’intera comunità calcistica.  Dodici grandi club avevano inizialmente aderito alla competizione separatiste, che avrebbe garantito loro la partecipazione permanente, ma nove si ritirarono rapidamente. Il concetto è stato successivamente rilanciato da A22 dopo che la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito nel 2023 che le restrizioni UEFA su competizioni rivali potevano violare le norme antitrust del diritto comunitario. Developed by 3x1010