I produttori dei film di “Paddington” e gli ereditieri del creatore Michael Bond hanno avviato una causa contro l’azienda che produce lo show Spitting Image, dopo che l’orsetto è stato rappresentato come conduttore di un podcast dal linguaggio volgare. Secondo quanto riportato da Deadline, i querelanti, rappresentati dallo studio legale Edwin Coe, hanno depositato un reclamo presso l’Alta Corte contro Avalon, citando violazioni di copyright e diritti di design.Nella querela non vengono specificati i dettagli della controversia, ma è arrivata in occasione della pubblicazione dello show YouTube, intitolato The Rest is Bullsh*t!, in cui appare il personaggio fittizio di Paddington, la sua parodia.Avalon, StudioCanal e gli ereditieri di Michael Bond hanno rifiutato di commentare. Anche Edwin Coe non ha fornito dichiarazioni. Per chi conosce l’orsetto dal Perù, apparso per la prima volta nel libro di Bond del 1958, “A Bear Called Paddington”, lo sketch mostra un ritratto significativamente diverso del personaggio. Nella parodia di Spitting Image, Paddington conduce un podcast con Prince Harry, dove “bestemmia, legge pubblicità di armi e bambole robot sessuali e ammette di assumere cocaina”.Il suo accento è stato modificato in uno stereotipato accento sudamericano e rivela di non avere realmente la voce di Ben Whishaw, l’attore che lo doppiava nei film di Paddington. Gli episodi mostrano anche interviste a Elon Musk, proprietario di X, e includono sketch con il presidente USA Donald Trump e il primo ministro britannico Keir Starmer.The Rest Is Bullsh!t* è concepito per prendere in giro la serie di podcast The Rest Is…, prodotta da Goalhanger Productions di Gary Lineker. Un episodio più recente mostra “Paddington fare ulteriori riferimenti al suo uso di droghe”.Lo show televisivo Spitting Image, noto per satira su celebrità, politici e reali, è stato un successo per ITV negli anni ’80 e ’90. La serie, vincitrice di Bafta ed Emmy, andò in onda per 18 stagioni tra il 1984 e il 1996, tornando tra il 2020 e il 2022 su Britbox, e ha anche ispirato un musical. A luglio 2025 è stata annunciata la serie YouTube, con episodi più brevi della durata di 10-15 minuti ciascuno.L'articolo “Bestemmia, parla di sesso e assume cocaina, sembra un narcos”: gli eredi del creatore di “Paddington” denunciano gli ideatori della sua parodia proviene da Il Fatto Quotidiano.