Ex suora ora influencer sposa un ex prete. Lui si era offerto di pregare per lei e per la sua depressione, poi l’amore: “Al primo appuntamento siamo andati a messa e a cena”

Wait 5 sec.

Si chiama Lais Dognini e la sua storia, raccontanta dal quotidiano brasiliano O Globo. ha fatto il giro del mondo. Suora che ha poi rinunciato ai voti, Lais si è sposata con un prete, Jackson. I due hanno dedicato buona parte della vita al percorso religioso: Jackson ha trascorso cinque anni in seminario per formarsi al sacerdozio, mentre Lais ha vissuto due anni in un convento carmelitano, dedicando la sua vita alla preghiera e al servizio. Poi si sono incontrati. In quel momento, la suora soffriva di una brutta depressione e aveva deciso di lasciare il convento per tornare a casa: è stato allora che Jackson, ancora in seminario, le ha scritto un messaggio dicendo che avrebbe pregato per lei.I due iniziano così a scambiarsi messaggi e diventano amici, mentre Lais abbandona la vita monastica e Jackson il seminario. Poi, dopo un fidanzamento, arrivano le nozze: “Non sembra molto tempo, vero? Ma diciamolo: ormai siamo adulti e sappiamo cosa vogliamo nella vita,” ha scritto Lais su Instagram, dove condivide regolarmente la sua storia ma anche ricette ed esercizi di fitness con i suoi oltre 16.000 follower.La storia della coppia è tornata in auge per via di un video delle nozze ripreso in queste ore da diversi tabloid così Lais Dognini ha voluto fare chiarezza con un post: “Sì, il video è diventato virale e con questo sono arrivate anche alcune interpretazioni sbagliate, quindi, in mezzo a tante notizie, è bene chiarire un po’ le cose e anche alcuni dettagli“. E ancora: “Il nostro primo appuntamento è stato andare insieme a messa, uscire a cena e poi andare al cinema. Amiamo essere cattolici, ammiriamo tutte le vocazioni e oggi serviamo Dio attraverso il matrimonio“.L'articolo Ex suora ora influencer sposa un ex prete. Lui si era offerto di pregare per lei e per la sua depressione, poi l’amore: “Al primo appuntamento siamo andati a messa e a cena” proviene da Il Fatto Quotidiano.