All'interno della confezione si trova una dotazione completa:il corpo motore con spazzola già montata,una spazzola di riserva,un filtro HEPA di ricambio,uno scovolino per pulizia di tubi e punti difficili,la base di ricarica e autopulizia,il manico pieghevole ed estensibile,la manualistica e una quick start guide,una bottiglia di detergente Mova. Il tutto è ben confezionato e ordinato, con lo stesso approccio "pulito" e funzionale visto nei prodotti Dreame. Ma la M50 Ultra aggiunge alcuni tocchi unici: all'interno del serbatoio dello sporco è presente un piccolo tubo con perle profumate, che diffondono una fragranza leggera durante la pulizia. È un dettaglio inedito per la categoria e piacevole da trovare su un modello di questa fascia di prezzo. A prima vista la MOVA M50 Ultra colpisce per le linee morbide e moderne, più eleganti rispetto ad alcuni dei modelli Dreame da cui deriva. Il corpo motore è snello, con una maniglia posteriore che consente di sollevarla comodamente quando la si sposta da una stanza all'altra o su un piano diverso. È un accorgimento raro ma davvero pratico. Il display è stato spostato sull'impugnatura: una scelta già vista sulla concorrenza (la FLOOR ONE S9 Artist) che snellisce la scocca principale e migliora l'equilibrio generale. I materiali sono solidi e la sensazione di prodotto premium è immediata, anche se si nota che MOVA ha voluto differenziarsi dallo stile più industriale di Dreame, optando per un look più curato e domestico. Il manico pieghevole ed estensibile è una delle caratteristiche più riuscite. Un pulsante permette di allungarlo quando serve più portata – ideale per pulire corridoi o aree ampie – e un grilletto, in stile "leva", consente di piegarlo in avanti per raggiungere zone basse come letti, tavoli o divani. È un sistema fluido, ben bilanciato e sorprendentemente stabile: anche con il manico piegato, la macchina non tende a spingere verso il basso, e il peso resta sotto controllo. E come già detto, è anche un qualcosa di inedito: tutte le lavapavimenti viste finora hanno il manico fisso, non allungabile e non certo pieghevole. La M50 Ultra utilizza un sistema di trazione con una sola ruota gommata e motorizzata in posizione centrale, affiancata da due ruote più piccole non motorizzate. È una scelta inusuale ma efficace: la lavapavimenti si muove con estrema precisione, scivola bene in avanti e indietro e consente manovre rapide. L'unico limite emerge se si staziona troppo a lungo sullo stesso punto o se l'utente è di statura bassa: in quei casi la trazione centrale può richiedere movimenti più ampi per curvare. Nel complesso, l'ergonomia è eccellente: è una lavapavimenti che si guida con facilità, anche grazie al perfetto bilanciamento del motore e del serbatoio. La MOVA M50 Ultra combina molte delle tecnologie che abbiamo imparato ad apprezzare sui modelli Dreame e Tineco, ma con un approccio più diretto e intuitivo.La potenza di aspirazione raggiunge i 22 kPa, valore notevole per una lavapavimenti cordless, che si traduce in un'ottima capacità di raccolta di polvere, detriti e liquidi. La parte frontale integra un braccio meccanico retrattile, un sistema molto simile al GapFree di Dreame, che scatta in avanti quando serve per raccogliere meglio lo sporco lungo bordi e angoli. Nel corso di questi ultimi mesi questo genere di meccanismo è stato raffinato, e fa decisamente meno rumore dei primi modelli che lo implementavano. Inoltre il vantaggio in termini di pulizia effettiva è evidente. Il serbatoio dell'acqua pulita include uno scomparto per il detergente, e la modalità chiamata "Soluzione automatica" dosa da sola la quantità necessaria, senza interventi manuali. In alternativa, si può usare solo acqua per una pulizia più neutra o versare il detergente direttamente nel serbatoio dell'acqua pulita. Tra le modalità di utilizzo troviamo:Modalità Intelligente, che sfrutta i sensori per rilevare il grado di sporco e regolare automaticamente la potenza di aspirazione e il flusso d'acqua;Modalità Soluzione automatica, che miscela detergente e acqua in modo calibrato;Modalità Aspirazione, che permette di usare la macchina come semplice aspirapolvere per rimuovere liquidi o sporco secco.Come si intuisce dalla modalità Intelligente, la M50 Ultra ha sensori pensati per rilevare lo sporco sul pavimento e aumentare da sola la potenza. Lo si sente, perché il motore spinge di più, e lo si vede sul display, visto che una barretta si colora di rosso per indicare la presenza di sporco. Quando la si posiziona sulla base, la lavapavimenti avvia un ciclo di autopulizia ad alta temperatura: il rullo viene immerso in acqua calda a 100 °C, lavato e poi asciugato a 90 °C in circa 5 minuti o a temperature più basse per 30 minuti. Un sistema rapido, che garantisce rulli sempre igienizzati e pronti all'uso successivo, evitando cattivi odori o residui di sporco. L'app companion per Android e iOS aggiunge un livello di controllo extra. Oltre alle impostazioni di manutenzione e asciugatura, introduce una funzione curiosa ma utile: la "pulizia a mani libere". Posizionando la M50 Ultra orizzontalmente sul pavimento, è possibile controllarla da remoto tramite un pad direzionale virtuale sullo smartphone, facendola muovere avanti o indietro. È un aiuto interessante per pulire sotto letti o mobili bassi, dove non si riuscirebbe ad arrivare manualmente. Non è una cosa inedita però: l'avevamo già vista sulla Roborock F25. MOVA M50 Ultra è stata provata su pavimenti in gres porcellanato, laminato e tappeti in vinile, ottenendo risultati sempre buoni. Il rullo tende a rilasciare un po' più acqua rispetto ad altri modelli, ma il livello di pulizia è eccellente: dopo un lavaggio, anche superfici apparentemente pulite producono nel serbatoio dell'acqua sporca un liquido molto scuro, segno che il sistema di aspirazione e lavaggio lavora davvero in profondità. L'aspirazione è potente e costante: peli di animali, capelli e briciole vengono raccolti senza intoppi. Il braccio frontale robotico aiuta molto negli angoli e lungo i battiscopa, dove solitamente resta sempre qualche residuo. La modalità Smart è la più equilibrata per l'uso quotidiano, mentre la Soluzione automatica torna utile quando si vuole una pulizia più intensa e profumata. Chi preferisce un approccio più "manuale" può invece usare la modalità Aspirazione, utile per asciugare liquidi o per una passata rapida. Noi però non lo consigliamo: meglio affiancare la lavapavimenti a una buona scopa elettrica. Durante l'uso si apprezza la fluidità dei movimenti e la facilità con cui si alternano spinta e trazione. La ruota motorizzata centrale aiuta anche in retromarcia, e la sensazione generale è quella di un prodotto ben bilanciato. Il manico estensibile diventa un alleato prezioso quando si puliscono aree lunghe come corridoi, mentre la funzione pieghevole è perfetta per infilarsi sotto tavoli e letti. Unico difetto? Se volete sostare su un punto, magari per aggredire una macchia più resistente, il sistema di trazione tende a "trascinarvi" via. In termini di autonomia, i 40 minuti dichiarati si rivelano realistici. In 20–30 minuti si riesce a coprire un appartamento di 100 m² con calma e precisione, lasciando ancora un po' di batteria residua per ritocchi extra. La ricarica completa richiede poco più di 3 ore.La rumorosità è in linea con gli altri top di gamma: si fa sentire, ma non supera la media del settore. Non ci sono vibrazioni fastidiose, e il livello acustico rimane stabile anche quando il braccio robotico entra in funzione. La MOVA M50 Ultra semplifica ogni aspetto della manutenzione. I serbatoi per acqua pulita e acqua sporca sono separati e facili da estrarre. Quello dello sporco integra un filtro che separa solidi e liquidi, così i residui più grandi (peli, capelli, detriti) restano bloccati e possono essere gettati via facilmente. Unica cosa da segnalare è che su questa M50 Ultra, così come avevamo visto ultimamente sulla H15 Mix, per togliere il rullo bisogna usare una moneta o un cacciavite a testa piatta per girare 3 viti in plastica. Di solito c'è un sistema a leva laterale ben più comodo. È anche vero che le lavapavimenti moderne hanno eliminato la necessità di cambiare rullo per alternarli, visto che il sistema di autopulizia integrato è così efficiente da non richiedere interventi manuali. Il ciclo di autopulizia è uno dei più rapidi in assoluto: in cinque minuti il rullo viene lavato con acqua calda e asciugato. È un sistema che elimina quasi completamente la necessità di pulizia manuale. Anche il serbatoio sporco si risciacqua in pochi secondi, e la base resta sempre asciutta.Il livello di cura nei dettagli è alto: la macchina ricorda quando è il momento di svuotare i serbatoi o avviare l'autopulizia con i classici messaggi vocali che si trovano su tutte le lavapavimenti, e tutte le notifiche vengono replicate anche sull'app mobile. Il listino attuale di 599 € colloca la MOVA M50 Ultra nella fascia medio-alta, dove la concorrenza è agguerrita ma anche più costosa.Rispetto a modelli come la Dreame H15 Pro Heat (699 €) o la Tineco FLOOR ONE S7 Steam (699 €), MOVA offre praticamente la stessa dotazione tecnologica con 100 € in meno, pur rinunciando al lavaggio con vapore diretto visto sull'ultima Tineco o a quello con acqua calda della Dreame.A questa cifra il valore resta eccellente: costruzione solida, funzioni smart complete, app di controllo remoto e una delle basi di autopulizia più rapide e igieniche sul mercato.Inoltre spesso la si trova a 499€, un prezzo davvero aggressivo. Il sample per questa recensione è stato fornito da MOVA, che non ha avuto un'anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso economico. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.L'articolo MOVA M50 Ultra recensione: tra le lavapavimenti più complete del 2025, ha anche il manico pieghevole sembra essere il primo su Smartworld.