Mostra del Cinema di Venezia 2025: oggi in anteprima ‘Duse’ e ‘The Voice of Hind Rajab’

Wait 5 sec.

Oggi, 3 settembre, la Mostra del Cinema di Venezia 2025 presenta in anteprima ‘Duse‘, il nuovo film di Pietro Marcello. Il regista, noto per il suo stile poetico e viscerale, racconta la storia della celebre diva di inizio Novecento, Eleonora Duse, interpretata da Valeria Bruni Tedeschi. Il film esplora la passione e la dedizione della Duse al teatro, offrendo uno spaccato intimo della sua vita e carriera. Accanto alla Bruni Tedeschi, un cast corale e raffinato: da Noémie Merlant a Fausto Russo Alesi, da Vincenzo Pirrotta a Noémie Lvovsky. La pellicola, della durata di 122 minuti, è prodotta da Palomar – a Mediawan company, Avventurosa, Rai Cinema, PiperFilm, Ad Vitam Films e Berta Film.‘The Voice of Hind Rajab’: una storia di speranza e disperazione da GazaIn concorso ufficiale, ‘The Voice of Hind Rajab‘ della regista tunisina Kaouther Ben Hania racconta la tragica storia di Hind Rajab, una bambina di sei anni rimasta intrappolata in un’auto a Gaza durante un attacco aereo nel gennaio 2024. Nonostante i tentativi dei soccorritori, Hind e la sua famiglia sono stati trovati morti dodici giorni dopo. Il film, della durata di 89 minuti, è ambientato interamente nel centro di emergenza della Croce Rossa Palestinese e utilizza l’audio reale della chiamata di aiuto di Hind, con attori che interpretano i soccorritori. La pellicola ha ricevuto il sostegno di figure di spicco come Brad Pitt, Joaquin Phoenix e Rooney Mara e ha suscitato un ampio dibattito sulla rappresentazione della tragedia umanitaria in corso.‘In the Hand of Dante’: un film fuori concorso con un cast stellareOggi è stato presentato fuori concorso ‘In the Hand of Dante‘, diretto da Julian Schnabel e interpretato da Oscar Isaac, Gal Gadot, Gerard Butler, Al Pacino, John Malkovich e Martin Scorsese. Il film, della durata di 153 minuti, è basato sul romanzo di Nick Tosches e racconta la storia di un manoscritto della ‘Divina Commedia’ di Dante Alighieri che passa dalle mani di un prete a un boss mafioso a New York. La pellicola ha suscitato polemiche a causa della presenza di attori come Gal Gadot e Gerard Butler, noti per il loro sostegno a iniziative pro-Israele, suscitando proteste da parte di attivisti e professionisti del cinema.Questo articolo Mostra del Cinema di Venezia 2025: oggi in anteprima ‘Duse’ e ‘The Voice of Hind Rajab’ proviene da LaPresse