“Mondo REC”, associazione con sede a Rimini che coinvolge gratuitamente giovanissimi italiani nella realizzazione di film, si sta occupando della produzione di una nuova opera, dal titolo “Il cielo che si spegne nel mare”. Si tratta di un film drammatico che affronta il tema del bullismo, ispirato a storie vere. Un progetto di grande spessore che affronta un tema purtroppo molto attuale. Sono in corso i casting per trovare ruoli principali e figuranti. Maggiori dettagli verranno forniti di seguito a tutti i nostri utenti.Info sul film L’opera sarà presentata in oltre 1.500 scuole italiane, di fronte a una platea di più di 200.000 studenti, in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo 2026. Verrà poi distribuita su DOPE+, la nuova piattaforma in onda su Amazon Prime Video. Prendere parte a “Il cielo che si spegne nel mare” si presenta dunque come un’opportunità importante per entrare a fare parte di un progetto di qualità. Il tema affrontato è molto importante e non può e non deve essere sottovalutato.Figure da selezionare“Mondo REC” sta cercando ragazzi, residenti in Emilia-Romagna, Toscana e Marche, di età compresa tra i 15 e i 22 anni, sia per ruoli di primo piano, sia come figuranti.A coloro che verranno selezionati attraverso questi casting per il film, verranno garantiti rimborsi spese e ospitalità. Inoltre, la possibilità di fare esperienza diretta sul campo con un’equipe di professionisti.RipreseIl film sarà girato in Romagna tra ottobre e dicembre 2025. Maggiori dettagli sulle date e sulle modalità di impegno richiesti verranno rese note ai diretti interessati in fase di selezione. È importante poter garantire la massima disponibilità durante le riprese.Come candidarsiGli interessati a prendere parte al progetto potranno inviare la propria candidatura all’indirizzo mail selezioni@mondorec.it. Per i minori di 18 anni è obbligatorio che la candidatura sia trasmessa da un genitore o un tutore).L'articolo “Il cielo che si spegne nel mare”: casting per film sul bullismo proviene da AttoriCasting.