Piccoli accorgimenti da apportare subito in casa per creare, in vista del freddo, un salotto caldo e accogliente: sarà un vero angolo di paradiso.Quando fuori il cielo si fa grigio e le temperature scendono, il desiderio di rifugiarsi in un salotto caldo e accogliente diventa irresistibile. Non servono grandi rivoluzioni o spese esagerate per trasformare la zona giorno in un vero nido invernale. Bastano piccoli accorgimenti di design, materiali giusti e un tocco di atmosfera per lasciare il freddo fuori dalla porta e riscaldare l’anima (oltre che la casa).Lasciamo il freddo fuori e creiamo un salotto caldo e accogliente con queste idee di design Radioradio.itLa stagione fredda non deve essere un nemico da combattere, ma un’occasione per riscoprire il piacere di casa. Con pochi accorgimenti, il salotto può diventare un’oasi di calore e bellezza, pronta ad accoglierci ogni giorno. L’ambiente focale della casa, quello adatto alla convivialità, al relax e al divertimento, diventerà come abbiamo sempre sognato e sarà perfetto per affrontare i lunghi mesi invernali.Come trasformare il salotto in un luogo caldo e accogliente usando dei piccoli accorgimentiIl primo elemento su cui puntare è l’illuminazione. Le luci fredde e troppo intense andrebbero evitate. Meglio optare, invece per lampade da terra con paralumi in tessuto, catene di micro-luci o lanterne decorative con luci calde: creano un effetto soffuso e rilassante, perfetto per le serate invernali. Se si ha un camino, si potrà sfruttare come punto focale.Come trasformare il salotto in un luogo caldo e accogliente usando dei piccoli accorgimenti Radioradio.itI tessili sono alleati preziosi del comfort. Un semplice plaid o una coperta in pile sul divano fanno miracoli. Si potranno aggiungere cuscini in velluto, pelliccia ecologica o maglia grossa, e il salotto avrà subito un’aria più calda e invitante. Anche i tappeti giocano un ruolo fondamentale, si dovranno scegliere modelli morbidi e spessi, magari in colori caldi come terracotta, senape o verde bosco.Passiamo poi ai colori, le tonalità neutre e naturali sono sempre una garanzia. Beige, crema, grigio caldo e marrone creano una base rassicurante, da vivacizzare con tocchi più intensi attraverso gli accessori. Un esempio? Una poltroncina color ruggine o una coperta senape che spezza la monotonia senza stravolgere. Non possono di certo mancare le candele profumate, vaniglia, legno di cedro o cannella, diffusori con oli essenziali. Bastano poche gocce per evocare subito una sensazione di casa, di rifugio, di “posto sicuro” e trasformare il salotto in un ambiente quasi magico.The post Lasciamo il freddo fuori e creiamo un salotto caldo e accogliente: queste idee di design sono super appeared first on Radio Radio.