“Spara al friulano”: la Regione Friuli Venezia Giulia paga 86 mila euro per entrare nel videogame Fortnite, scoppia la polemica

Wait 5 sec.

Spara al friulano. Fa discutere il finanziamento donato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai produttori del celebre game online. Per diventare infatti la prima regione italiana ad essere mappata in 3D negli scenari del celebre videogioco sparatutto, Fedriga&Co hanno speso, come scrive Today, 86mila euro. Si tratta però di una forma di promozione turistica del territorio molto precisa. Sulla celebre piattaforma di gaming che conta nel mondo 650 milioni di utenti, di cui 14 milioni solo in Italia, dal 20 settembre sono infatti attive le mappe di Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia e Palmanova. Non mancano località più prettamente di vacanza come Piancavallo, Tarvisio, i laghi di Fusine, la laguna di Marano, i fiumi Tagliamento e Isonzo.Inoltre, tra una mitragliata e l’altra, appariranno i prodotti tipici del Friuli come il frico, il prosciutto di San Daniele e l’uva. Il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, ha scansato ogni possibile polemica – su Fortnite Battle Royale l’obiettivo è quello di ammazzare i concorrenti avversari per sopravvivere ndr – ha spiegato a fine settembre durante la presentazione ufficiale: “Vogliamo raggiungere un target molto interessante, quello dei giovani fino ai 25 anni e promuovere il nostro territorio attraverso un’interazione attiva”.A sviluppare la versione friulana di Fortnite ci ha pensato Novo Esports in collaborazione con PromoTurismoFVG. Insomma, turismo e gaming insieme per intercettare i giovani. Le mappe da scaricare sono già online gratuitamente ma verrà fatto partire anche un torneo che metterà in palio, per i primi 5 classificati, voucher per un soggiorno nel Tarvisiano. Del celebre gioco online ideato da Epic Game ci sono differenti versioni, tra cui una con i personaggi dei Simpsons, dove possiamo diventare, ad esempio, Lisa che con un kalashnikov fa fuori i nemici.L'articolo “Spara al friulano”: la Regione Friuli Venezia Giulia paga 86 mila euro per entrare nel videogame Fortnite, scoppia la polemica proviene da Il Fatto Quotidiano.