Nonostante manchi oltre un mese alle festività natalizie, parecchi italiani si sono già cimentati con addobbi e decorazioni: nuova tendenzaGià negli ultimi anni era sembrata evidente una tendenza ormai fatta propria dalla maggior parte delle giovani famiglie italiane: quella di allestire la propria casa sul tema del Natale (con relativo albero in bella vista in salone) ben prima della tradizionale data che per decenni ha accompagnato le abitudini dei cittadini. Ovvero quella dell’8 dicembre, il giorno della festa dell’Immacolata, tradizionalmente (fino a qualche anno fa) dedicato alla trasformazione della propria casa con gli addobbi natalizi.Altro che albero di Natale, l’alternativa è a costo zero: sta spopolando (Screenshot da profilo X @clubeoraculo ) – Radioradio.itIl trend che prevede l’anticipo sui tempi del calendario risulta del resto palese anche nelle facciate esterne dei negozi e all’entrata dei grandi centri commerciali: sembra di essere già a metà dicembre, più che a metà novembre.La volontà di adeguarsi il prima possibile all’atmosfera del Natale non va però necessariamente di pari passo con lo svuotamento del portafogli.Già perché, anche nel nome di un’ecologia sostenibile e del riciclo dei materiali utilizzati per decorazioni che, nella migliore delle ipotesi, campeggiano nelle case per circa 50 giorni, parecchie famiglie stanno battendo piste alternative. Fantasiose. Creative. La mission sembra sempre più quella di un Natale low cost, ma non per questo meno scintillante o meno suggestivo.Tutte le alternative economiche all’albero di Natale tradizionaleOltre ad aderire con convinzione all’acquisto di alberi di Natale veri – non di plastica – che magari possono essere tenuti in vita anche passate le feste (esiste anche la possibilità di una sorta di prestito, come proposto da un gigante del commercio come il marchio IKEA), diverse famiglie si stanno già industriando con originalità nella messa a punto del punto forte delle decorazioni natalizie.Tutte le alternative economiche all’albero di Natale tradizionale (Screenshot da profilo X @SunCityItalia) – Radioradio.itSono diverse le opzioni interessanti per la sostituzione dell’albero di Natale tradizionale con altri esemplari sostanzialmente unici. Non replicabili perché partoriti dalla fantasia del singolo individuo.Per esempio l’utilizzo di materiali riciclati come vecchi libri, cartoni o persino bottiglie di plastica, può dare vita ad alberi originali, affatto avulsi dal concetto di festività.Un’idea affascinante è quella di appendere le decorazioni direttamente al soffitto o lungo una parete vuota, creando il profilo di un albero di Natale grazie alla disposizione artistica di luci, addobbi ed ornamenti.Infine, ecco il materiale che potrebbe essere il grande protagonista del Natale 2025: il sughero. Alternativa ecosostenibile per antonomasia (i tappi possono essere riciclati nell’organico una volta esaurito il loro ruolo il 6 gennaio), il tessuto vegetale utilizzato per chiudere tutte le bottiglie di vino, spumante e quant’altro, presenta infiniti campi d’applicazione grazie alla possibilità di essere incollato a piramide ricreando facilmente la forma di un vero albero natalizio.The post Altro che albero di Natale, l’alternativa è a costo zero: sta spopolando appeared first on Radio Radio.