Tragedia Superga, Daspo per 4 tifosi Juventus dopo gesto offensivo nel derby

Wait 5 sec.

Il derby cittadino tra Juventus e Torino, disputato l’8 novembre scorso all’Allianz Stadium, ha visto l’emissione di quattro provvedimenti di Daspo nei confronti di altrettanti tifosi juventini. La sanzione è stata inflitta dopo che i supporter hanno mimato un gesto offensivo durante la partita, richiamando la tragica tragedia di Superga, avvenuta il 4 maggio 1949, in cui perse la vita l’intera squadra del Grande Torino.I quattro tifosi sono stati identificati dalle forze dell’ordine e sono stati sanzionati con il Daspo, una misura che comporta il divieto di accesso a tutti gli impianti sportivi calcistici per un periodo di un anno. Il gesto, che consisteva nel mimare con le mani un aereo che si schianta, è stato considerato una grave mancanza di rispetto nei confronti della memoria delle vittime e della città di Torino, dove il Grande Torino è una figura simbolica.Il Daspo: Una Misura di Sicurezza per la Protezione degli Impianti SportiviIl Daspo (Divieto di Accesso alle manifestazioni Sportive) è una misura adottata in Italia per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi e garantire la sicurezza durante gli eventi sportivi. In questo caso, la sanzione è stata applicata per comportamenti ritenuti non solo offensivi, ma anche potenzialmente pericolosi per l’ordine pubblico e per la corretta fruizione delle manifestazioni sportive.La Tragedia di Superga e il Rispetto della MemoriaLa tragedia di Superga, uno degli episodi più drammatici della storia del calcio italiano, ha segnato un momento indelebile per la città di Torino e per il calcio mondiale. Il gesto compiuto dai tifosi juventini è stato interpretato come una provocazione nei confronti di una tragedia che ancora oggi rappresenta una ferita aperta per tutti gli amanti del calcio.La Reazione delle Autorità e della SocietàLa risposta delle autorità è stata immediata e severa, come sottolineato dal provvedimento di Daspo che ha riguardato i quattro tifosi. Le autorità locali e la stessa Juventus hanno condannato fermamente il gesto, ribadendo l’importanza di mantenere il rispetto e la correttezza tra le tifoserie, anche in occasione di partite ad alta tensione come il derby di Torino.Questo episodio evidenzia l’importanza di combattere il tifo violento e la cultura dell’odio all’interno degli stadi, promuovendo comportamenti rispettosi verso le tragedie e la memoria collettiva, sia in campo che fuori.Questo articolo Tragedia Superga, Daspo per 4 tifosi Juventus dopo gesto offensivo nel derby proviene da LaPresse