(LaPresse) Numerosi visitatori si sono riuniti alla Dealey Plaza di Dallas per commemorare il 62° anniversario dell’assassinio di John F. Kennedy, il 35° presidente degli Stati Uniti. L’evento ha attratto cittadini e turisti desiderosi di ricordare la tragica morte di Kennedy, avvenuta nel novembre del 1963, ma anche di celebrare il potente messaggio di speranza e cambiamento che il presidente ha lasciato alla nazione. Molti dei partecipanti sono arrivati a Dealey Plaza non solo per riflettere sulla tragedia, ma anche per rendere omaggio alla visione di Kennedy che continua a ispirare le nuove generazioni. Il suo discorso, centrato sull’unità, l’impegno e il progresso, risuona ancora oggi, trovando eco soprattutto tra i giovani. A sottolineare l’importanza storica del luogo, un corteo simbolico di auto d’epoca Lincoln ha percorso il tragitto che il presidente Kennedy seguì il giorno del suo assassinio. Le auto, un richiamo alle immagini di quel fatidico giorno, hanno attirato l’attenzione dei presenti, che si sono fermati per scattare foto e riflettere su un momento che ha segnato un punto di svolta nella storia americana. Questa commemorazione a Dallas rappresenta non solo un ricordo del passato, ma anche un’opportunità per guardare al futuro, ispirandosi ai principi di leadership e unità che Kennedy ha incarnato. Il suo impatto sulla politica e sulla cultura degli Stati Uniti è ancora oggi visibile, e eventi come questo aiutano a mantenere viva la sua eredità.Questo articolo Dallas, commemorazione di JFK a 62 anni dall'assassinio del presidente Usa proviene da LaPresse