Sono riprese all’alba e proseguono da ieri 18 novembre le ricerche della 50enne Martina Lattuca, una donna scomparsa nel nulla a Calamosca (Cagliari). Da ieri pomeriggio è attivo un imponente dispiegamento del soccorso alpino e speleologico della Sardegna: sul posto sono tornati i soccorritori, la guardia costiera con la motovedetta CP 320, i vigili del fuoco con i sommozzatori e l’unità cinofila, e il soccorso alpino con i droni. Uno zaino con i documenti di Martina Lattuca è stato individuato questa mattina da alcuni canoisti lungo il tratto di costa tra la Grotta dei Colombi e la Grotta Marina di Calamosca. Del resto, però, nessun segnale: della donna non è stata ancora trovata alcuna traccia. Una visita medica saltata, poi la scomparsaMartina Lattuca, commessa in una libreria di Cagliari, è sparita dopo essersi incamminata lungo uno dei sentieri collinari che conducono al tempio di Astarte. L’allarme è scattato ieri intorno alle 16.30, quando il compagno, non vedendola rientrare e non riuscendo più a contattarla, ha chiesto aiuto. La sua auto è stata trovata nel parcheggio dell’hotel Le Terrazze, ultimo punto certo prima della scomparsa. Le immagini delle telecamere di sorveglianza la mostrano mentre si allontana sotto la pioggia, con un ombrello, verso il percorso che sale lungo il promontorio. Da quel momento, nessun segnale. Sono ore di ansia e disperazione per i familiari di Martina, che sperano in qualunque tipo di aiuto per ritrovarla quanto prima. Da quanto si apprende, pare che la donna abbia saltato una visita medica programmata e sia poi scomparsa nel nulla. Le squadre stanno battendo sentieri, canaloni e zone impervie del promontorio, mentre proseguono gli accertamenti sulla cronologia degli spostamenti della donna. Le ricerche andranno avanti senza sosta nelle prossime ore. Questo articolo Martina Lattuca scomparsa a Cagliari, riprese le ricerche della 50enne proviene da LaPresse