Mer, 19 Nov 2025A questa cifra andrebbero poi aggiunte le imposte dovute sui redditi prodotti nei giorni di presenza in Italia tra sponsorizzazioni, attività collaterali e immobili.DiRedazioneCondividi l'articolo(Foto: Clive Brunskill/Getty Images)Jannik Sinner fa ricca l’Italia. Il tennista, che recentemente ha trionfato contro Alcaraz nell’ultimo atto delle ATP Finals, ha corrisposto all’erario italiano poco meno di 1,5 milioni di euro. L’importo deriva esclusivamente dalle imposte sui montepremi ottenuti nei tornei disputati sul territorio nazionale, pari a circa 5 milioni di euro, secondo quanto riportato da ItaliaOggi. A questa cifra andrebbero poi aggiunte le imposte dovute sui redditi prodotti nei giorni di presenza in Italia – sponsorizzazioni, attività collaterali, partecipazioni a eventi – oltre ai tributi connessi agli investimenti immobiliari nel Paese. Tra questi rientrano, ad esempio, circa 7 milioni di euro destinati all’acquisto di due appartamenti nel centro di Milano. Tutti elementi che aiutano a inquadrare il contributo economico del tennista al paese. La discussione pubblica associa spesso la residenza dei tennisti nel Principato di Monaco a un intento di mera ottimizzazione fiscale. Una lettura che, secondo diversi esperti, non fotografa la complessità del fenomeno. Continua a leggere l’approfondimento su Sport e Finanza. Developed by 3x1010