La Asl Roma 5 di Tivoli procede spedita verso la realizzazione del Nuovo Ospedale Tiburtino (NOT, il policlinico da 347 posti letto e otto sale operatorie progettato in via Cesurni a Tivoli Terme su terreni di proprietà dell’ex Pio Istituto Santo Spirito con un investimento complessivo di 205 milioni di euro.Il nosocomio è previsto su una superficie di 87 mila metri quadrati in un’area compresa appunto tra via Cesurni, strada Martellona e l’Autostrada A1, in posizione pressoché tangente al sito della Rete Natura 2000 denominato ZCC “Travertini Acque Albule (Bagni di Tivoli)”.Per questo venerdì 14 novembre con la delibera numero 2139 – CLICCA E LEGGI LA DELIBERA – il Direttore Generale dell’Asl Roma 5 Silvia Cavalli ha affidato l’incarico di Valutazione Incidenza Ambientale (VIncA) e di predisposizione dello Studio di Incidenza Ambientale (SIncA) a “Iride Srl”, l’Istituto per la Ricerca e l’Ingegneria dell’Ecosostenibilità.L’incaico ammonta ad una somma complessivo pari a 30.958 euro e 72 centesimi.Si tratta di un atto dovuto per legge.L’articolo 6 del Decreto del Presidente della Repubblica numero 120 del 12 marzo 2003 prevede infatti che nella pianificazione e programmazione territoriale si tenga conto della valenza naturalistico-ambientale dei proposti siti di importanza comunitaria, dei siti di importanza comunitaria e delle zone speciali di conservazione.L’area adiacente al futuro Nuovo Ospedale Tiburtino È infatti una Zona Speciale di Conservazione (ZSC), ossia un tipo di sito che fa parte della Rete Natura 2000, una rete ecologica europea per la conservazione della biodiversità. Le ZSC sono designate sulla base della Direttiva Habitat per proteggere habitat e specie di interesse comunitario. La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è un processo utilizzato per valutare gli effetti che un progetto, un programma o un’attività possono avere sull’ambiente. L’obiettivo principale della VIA è di identificare, prevedere e valutare gli impatti ambientali di un’azione proposta prima che venga effettivamente realizzata.Questo permette di prendere decisioni informate e di adottare misure preventive o correttive per ridurre al minimo o compensare gli impatti negativi sull’ambiente.L'articolo TIVOLI – Nuovo Ospedale Tiburtino, 30 mila euro per studiare l’impatto ambientale del progetto proviene da Tiburno Tv.