Allerta di livello 3, cancellati diversi voli: cosa sapere

Wait 5 sec.

Notizia che sconvolge il mondo intero e soprattutto tutti coloro che dovranno viaggiare nelle prossime ore: cosa sta succedendo.I cambiamenti climatici recenti ed i fenomeni atmosferici che stanno interessando il pianeta Terra in generale condizionano inevitabilmente la vita quotidiana. Basti pensare ai danni che possono aver causato recenti alluvioni anche molto vicine alle nostre latitudini, come quella che ha interessato l’Emilia-Romagna nel 2023.Allerta di livello 3, cancellati diversi voli: cosa sapere (Pexels) – radioradio.itTra le questioni sempre delicate da affrontare e prevedere vi sono anche quelle legati ai movimenti sismici e le eventuali conseguenze. Come ad esempio i fenomeni legati ai vulcani ancora attivi. Spesso capita che l’Etna, noto vulcano della provincia di Catania, torni ad eruttare bloccando persino il traffico aereo per via delle nubi di cenere che si propagano nell’aria circostante.L’ultima notizia in questione rischia di essere ancora più grave di un semplice fenomeno prevedibile e non esageratamente pericoloso. Stavolta a farsi sentire è stato il noto vulcano Sakurajima, che si trova presso la prefettura di Kagoshima, nel Giappone sud-occidentale.Il vulcano in Giappone torna ad eruttare: rischio evacuazione e stop ai voli di lineaIl Sakurajima ha generato nelle scorse ore tre preoccupanti eruzioni, sull’isola nipponica di Kyushu, causando una colonna di fumo e cenere alta fino a 4,4 chilometri. Impossibile non far scattare l’allerta 3 nel paese nipponico e nelle vicine comunità.Il vulcano in Giappone torna ad eruttare: rischio evacuazione e stop ai voli di linea (Pexels) – radioradio.itSecondo l’agenzia meteorologica giapponese, la prima eruzione del vulcano è stata registrata dal cratere Minamidake intorno all’01:00 di domenica 16 novembre (ore locali, le 17:00 di sabato 15 novembre in Italia), la seconda è avvenuta intorno alle 02:30 e la terza e ultima alle 08:50.Il Governo si è subito mosso per mettere l’area in sicurezza. Al momento non si segnalano incidenti o danni a luoghi e persone, ma il rischio di conseguenze è piuttosto serio. Per questo motivo si è deciso di cancellare oltre 30 voli di linea dall’aeroporto di Kagoshima, situato a circa una quarantina di km dall’area vulcanica.Il rischio è che l’elevarsi della nube di cenere e la possibilità di ulteriori eruzione porterebbe all’evacuazione inevitabile da parte della popolazione civile di questo distretto, troppo ravvicinata ed a contatto con il vulcano Sakurajima.Il Sakurajima è uno stratovulcano alto fino a 1.117 metri, posto lungo la Cintura di Fuoco dell’Oceano Pacifico, area considerata ad altra prevalenza vulcanica. Inizialmente il monte formava un’isola separata dal resto del Giappone, ma nel corso dei secoli le continue eruzioni hanno spostato questo lembo di terra verso il collegamento con l’isola di Kyushu.The post Allerta di livello 3, cancellati diversi voli: cosa sapere appeared first on Radio Radio.