La toilette più famosa dell’arte contemporanea ha trovato un nuovo proprietario. “America”, il wc in oro 18 carati da 101 chili realizzato da Maurizio Cattelan nel 2016, è stato venduto all’asta da Sotheby’s a New York per 12,1 milioni di dollari. L’aggiudicazione ha mandato in visibilio la “The Now and Contemporary Evening Auction” e ha ribadito ancora una volta, il potere incendiario dell’artista padovano nel mondo del mercato globale. L’opera è stata venduta a un «famoso marchio americano», tramite Cassandra Hatton, vicepresidente di scienze e storia naturale di Sotheby’s, che normalmente si occupa di scheletri di dinosauri.L’opera “America” di CattelanL’opera “America” è l’unica versione esistente dopo il furto dell’esemplare installato al Blenheim Palace, in Inghilterra, nel 2019. Era stata presentata con una base d’asta calcolata sul valore dell’oro puro (circa 9,9 milioni di dollari). Un gesto senza precedenti che ha trasformato la vendita in una performance economica perfettamente in linea con lo spirito concettuale di Cattelan. Prima dell’asta, “America” è stata installata in un bagno del Breuer Building, nuova sede newyorkese di Sotheby’s, a rievocare il debutto pubblico al Solomon R. Guggenheim Museum del 2016, quando oltre 100.000 visitatori ebbero la possibilità di usarla come una normale toilette. Quel gesto di quotidiana intimità trasformò l’opera in un fenomeno mediatico mondiale, portando Cattelan a sovvertire ancora una volta il concetto di fruizione dell’arte.La delusione di Sotheby’s e Christie’sSotheby’s e Cattelan avevano sperato che qualsiasi plusvalore al di là di quello materiale dell’oro l’avrebbe detta lunga sul prezzo della creazione artistica. Il venditore era Steve Cohen, il proprietario della squadra dei Mets.L'articolo Il water d’oro di Cattelan venduto per 12 milioni di dollari proviene da Open.