Gli scaramantici possono pure voltarsi dall’altra parte, ma basta osservare il calendario per capire che il prossimo turno, almeno sulla carta, sembra dare una mano alla Roma, scrive oggi Il Messaggero. Tra le prime della classifica, i giallorossi sono gli unici a non affrontare uno scontro diretto: l’Inter sfida il Milan in un derby ad alta tensione, il Napoli incrocia l’Atalanta di Palladino e la Juventus va a Firenze, trasferta mai semplice a prescindere dalla classifica.Questo non significa che la tappa di Cremona sia una passeggiata. I 14 punti dell’ottima squadra di Nicola lo dimostrano. Però ignorare che, ad oggi, l’impegno sembri il più abbordabile sarebbe ipocrita.LEGGI ANCHE – Effetto Gasp: come cresce la RomaA sostenere questa sensazione ci sono il rendimento esterno della Roma, che con Gasperini ha raccolto quattro successi e un solo ko a Milano, le difficoltà casalinghe dei grigiorossi — appena una vittoria in cinque gare, il 3-2 in extremis contro il Sassuolo — i dieci punti di distanza in classifica e una leggera flessione dopo la partenza forte di Vasquez e compagni, certificata dai due ko consecutivi contro Juve e Pisa.Tutto porta a definirla per ciò che è: una grande occasione. Non capita spesso di vedere la Roma con la possibilità di arrivare in testa da sola. Per farcela servirebbe un successo domenica e un pareggio nel derby di Milano.Per ritrovare i giallorossi primi in solitaria a questo punto del campionato bisogna tornare addirittura ai tempi di Garcia, stagione 2013-14. Uno scenario che oggi torna possibile, ma che dovrà essere confermato sul campo senza lasciarsi distrarre dai calcoli.LEGGI ANCHE – Gasperini si racconta: “Gli agnolotti di mamma, la Freisa e i fuoriclasse come Dybala”Fonte: Il MessaggeroL'articolo Roma, la grande occasione proviene da Giallorossi.net | Notizie AS Roma, Calciomercato ed Esclusive.