La tanto acclamata friggitrice ad aria, elettrodomestico già utilizzato da moltissime famiglie, rischia di finire nel dimenticatoio.Da tempo le abitudini alimentari delle persone e delle famiglie italiane hanno virato verso due concetti molto importanti. La sostenibilità e la leggerezza, dunque evitando di consumare troppa energia nel cucinare e soprattutto farlo nel modo più sano possibile, senza abusare di ingredienti grassi e alla lunga nocivi per l’organismo.Friggitrice ad aria già in pensione, l’alternativa conquista tutti: boom di vendite (Pixabay) – radioradio.itIn questo contesto si è inserita perfettamente la friggitrice ad aria, un elettrodomestico che punta alla realizzazione di pietanze senza l’uso di olio o burro. Una sorta di piccolo forno ventilato, pratico e funzionale, capace di far circolare l’aria calda ad alta velocità, producendo uno strato croccante sugli alimenti.Tantissime famiglie hanno scelto di affidarsi alla friggitrice ad aria, puntando così su una cucina più rapida e soprattutto meno pesante rispetto a certe ricette o cotture tradizionali. Ma la cosa sorprendente è che questo utensile da cucina rischia di andare in pensione e finire nel dimenticatoio molto presto: spunta infatti un’alternativa rivisitata che potrebbe diventare il nuovo apparecchio preferito degli italiani.Il ritorno in auge del forno elettrico: i nuovi modelli danno una spallata alle friggitrici ad ariaIncredibile ma vero, nel prossimo futuro la friggitrice ad aria rischia seriamente di essere messa in disparte da un utensile non certo nuovo di zecca, bensì dall’ammodernamento di un elettrodomestico classico. Ovvero il forno elettrico: un tempo considerato un apparecchio ingombrante e dai consumi elevati, ora può ritornare in auge.Il ritorno in auge del forno elettrico: i nuovi modelli danno una spallata alle friggitrici ad aria (Pexels) – radioradio.itPronta a fare breccia tra i consumatori una nuova generazione di forni compatti, intelligenti e molto rapidi. Modelli che raggiungono la temperatura richiesta in pochi secondi e soprattutto hanno consumi molto più bassi rispetto al passato. Uno dei fattori vincenti, rispetto alle friggitrici ad aria, è la dimensione più voluminosa, che consente al forno di preparare più pietanze assieme, mentre le rivali cuociono solo piccole porzioni.I forni elettrici di nuova generazione sono sintomo di sostenibilità. Con le tecnologie progettate, si evita la dispersione del calore e si abbattono i consumi del 30% rispetto ai modelli più tradizionali. Perfettamente consoni dunque ad un’epoca dove il risparmio energetico è fondamentale per ogni famiglia.Se non bastasse, anche a livello estetico e funzionale i forni elettrici compatti hanno stili e design molto più accattivanti, abbandonando la forma di ‘mostro da cucina’ a cui eravamo abituati. Senza parlare della possibilità di gestirli anche in remoto, tramite app predisposte sugli smartphone. Insomma, si fa dura la vita per le friggitrici ad aria per il ritorno in pompa magna del ‘classico’.The post Friggitrice ad aria già in pensione, l’alternativa conquista tutti: boom di vendite appeared first on Radio Radio.