Quasi 10.000 presenze nel 2025, un format unico nel panorama italiano e un messaggio che riesce a unire musica, ironia e inclusione. Il ConcertoZZo 2026 di Elio e le Storie Tese torna per la sua quinta edizione e lo fa con un annuncio che ha già fatto impazzire fan, curiosi e appassionati: nel 2026 si va a Biella, per due giornate di festa, talk ed esibizioni che promettono di essere ancora più sorprendenti.Un ritorno atteso, nato dall’idea del Trio Medusa, che ogni anno rinnova la missione di creare un evento capace di divertire e far riflettere.E dopo il sold out delle prime quattro edizioni, le aspettative sono altissime.Foto: Ufficio StampaConcertoZZo 2026: date, ospiti e novità dell’edizione di BiellaLa macchina organizzativa è già partita: venerdì 26 giugno in Piazza Duomo e sabato 27 giugno in Piazza Falcone, Biella si trasformerà nella capitale della musica inclusiva. Oltre ai talk e agli stand informativi con decine di associazioni del territorio, torneranno il ConcertoZZino, dedicato agli artisti emergenti, e naturalmente il grande live finale di Elio e le Storie Tese, accompagnati dal Trio Medusa.ConcertoZZo 2026 Elio e le Storie Tese: un format sociale unico al mondoNon è un concerto come gli altri: il ConcertoZZo detiene un primato globale.È stato il primo evento al mondo in cui la somministrazione di cibo e bevande è stata affidata a ragazzi autistici, grazie alla collaborazione con associazioni che da anni lavorano sull’inclusione.Un progetto pionieristico che nel 2026 ritroverà la guida di PizzAut, la pizzeria fondata da Nico Acampora, partner dell’iniziativa dal 2022. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Elio e le Storie Tese Official (@elioelst)Taylor Swift torna con “The Fate of Ophelia (Loud Luxury Remix)” e una nuova versione di “The Life of a Showgirl”Elio e le Storie Tese protagonisti a Biella: aspettative altissimeIl sindaco Marzio Olivero ha espresso entusiasmo e orgoglio per l’arrivo del ConcertoZZo 2026 a Biella: un’occasione non solo artistica, ma di forte impatto sociale, capace di coinvolgere associazioni e realtà del territorio.Le prime quattro edizioni hanno ospitato testimonianze di progetti come PizzAut, Il Tortellante, Rurabilandia, SbrisolAut, Cesvi e molti altri, trasformando il palco in uno spazio reale di sensibilizzazione.L’incontro tra musica e impegno sociale è la firma inconfondibile dell’evento.Il ritorno di Fabrizio Moro col nuovo album “Non ho paura di niente”ConcertoZZo 2026: biglietti, prevendite e sponsor dell’eventoLe prevendite sono già disponibili su TicketOne, VivaTicket, TicketMaster e Dice.Anche quest’anno, tra gli sponsor e partner del progetto non mancano nomi di rilievo – Banca Mediolanum, EssilorLuxottica, Lauretana, Ricola, Sammontana, Terna e molti altri.L’edizione 2026 è prodotta da Hukapan e Imarts e ha come radio ufficiale Radio Deejay.Foto: Ufficio StampaLucio Corsi torna con “Notte di Natale”: il singolo più intimo della sua carriera| Da Rumors.it