Una sentenza destinata a far discutere arriva dal Tribunale di Lecce, che ha affrontato un caso di grave incuria nei confronti di un animale domestico, culminato in una condanna significativa. Un cane è precipitato accidentalmente da un balcone, dopo che il suo padrone lo aveva lasciato da solo lì per ore. La seconda sezione penale ha infatti riconosciuto la responsabilità dell’imputato per abbandono di animali, imponendo un’ammenda di 5mila euro, il risarcimento dei danni all’associazione animalista costituitasi parte civile e il pagamento delle spese processuali.Le indagini hanno ricostruito una situazione di forte sofferenza per il cane coinvolto. L’uomo lo avrebbe lasciato stabilmente su un piccolo balcone al terzo piano dell’edificio in cui vive, uno spazio giudicato del tutto insufficiente a garantirne il benessere. L’animale risultava esposto alle intemperie e, in alcune occasioni, anche legato a una corda. Una condizione che, come ricostruito dal Tribunale, ha provocato una costante manifestazione di disagio, solitudine e sofferenza.Il dramma si è consumato quando il cane è morto precipitando dal balcone, probabilmente a causa della presenza di una panca posizionata vicino alla ringhiera, che potrebbe avergli consentito di oltrepassare accidentalmente la protezione. La nota diffusa dal Tribunale sottolinea come, nel giudicare il caso, sia stata applicata la legge 20 luglio 2004, n. 189, relativa alle “Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate”. La riforma, ricorda il giudice, ha ampliato la tutela degli animali riconoscendoli come esseri viventi meritevoli di protezione diretta e ha introdotto nel Codice penale un’apposita sezione dedicata ai delitti contro il sentimento degli animali.La stessa legge ha inoltre portato alla creazione del reato di maltrattamento e alla revisione di quello di abbandono, adeguando il quadro giuridico alla crescente sensibilità collettiva verso il benessere animale. Una sensibilità che trova conferma anche in decisioni come questa, che ribadiscono la centralità del rispetto e della cura nei confronti degli animali domestici.L'articolo Cane viene lasciato solo su un balcone cade e muore: il proprietario condannato a una multa da 5mila euro proviene da Il Fatto Quotidiano.