Sanremo 2026, Conti punta a 30 big: scaduto termine per presentare canzoni

Wait 5 sec.

Scaduto il termine per presentare le canzoni per il Festival di Sanremo, non resta che attendere l’annuncio di Carlo Conti al Tg1 delle 13:30. Il direttore artistico inizialmente aveva puntato su domenica 23 novembre ma la fatidica data potrebbe slittare al giorno 30. Trenta come il possibile numero di canzoni, se Conti deciderà di allungare la lista che attualmente è di 28 artisti. Secondo le ultimissime indiscrezioni raccolte da LaPresse, il cast si preannuncia ricco di novità, con le donne protagoniste del prossimo Festival e con diversi grandi ritorni. In questa lista che ogni giorno si assottiglia sempre di più sembra essere forte l’indirizzo di Conti nel puntare quest’anno sui cantautori che rappresenteranno il fiore all’occhiello del festival targato Carlo Conti. Tra i ritorni maschili le ipotesi più probabili vedono il ritorno di Alfa, Blanco, Ermal Meta e Diodato. Mentre sembra che non ci sarà La Niña così come non ci sarà il ritorno sul palco dell’Ariston di Angelina Mango, ne trovano conferme la partecipazione di Tiziano Ferro e quella di Geolier.Non hanno presentato brani, quindi sono sicuri di non partecipare Enrico Ruggeri, Simone Cristicchi, Amedeo Minghi, Al Bano e Gazzelle. Alex Britti è stato indeciso fino all’ultimo giorno se presentare o no una sua canzone. Trovano conferme invece le presenze date per certe ancora una volta di Elodie in coppia con Rkomi, di Emma Marrone, e della novità Emma Nolde. Sempre più vicine a tornare sul palco dell’Ariston anche Dolcenera, cantautrice molto apprezzata da Carlo Conti, anche perché il suo percorso musicale è sempre stato legato alla Rai, da Music Farm a Sanremo. Dalla tv di Stato sono uscite le sue migliori hit. Anche Malika Ayane viene data tra i grandi nomi femminili in rientro quasi certo al Festival della canzone italiana. Tra le novità delle ultime ore ci sarebbe il ritorno di Ditonellapiaga, stavolta senza Donatella Rettore, e di Sangiovanni. Altro nome dato per molto probabile è quello di Fulminacci così come quello dell’ultimo vincitore di ‘Sanremo Giovani’ nella selezione Nuove Proposte, Settembre. Sempre sul fronte femminile Madame sembra pronta a strappare il visto così come sembrano aumentare le quotazioni della presenza di Arisa. Marco Masini di sua stessa iniziativa – rilasciando un’intervista al Messaggero – ha confermato di aver lavorato di recente con Fedez e anche loro non dovrebbero mancare l’appuntamento.Non ci saranno Frah Quintale e Il Tre ma una sorpresa potrebbe essere il ritorno in scena di Neffa. Ci provano e si sono proposte per esserci Levante e Maria Antonietta con Colombre così come ci spera California e la ex Coma_Cose che, all’Ariston, dovrebbe debuttare da solista. Tra gli evergreen sembra certa Patty Pravo e sorpresa delle ultime ore sarebbe stato selezionato il brano proposto da Nada che entrerebbe al posto di Fausto Leali e Antonino anche lui fuori dai rumors. Tedua un’altra novità avanzata negli ultimi giorni. Defilato Tommy Cash mentre aumentano le possibilità per Trigno fresco vincitore di ‘Amici’ nella categoria ‘canto’. Dovrebbero essere scontati, infine, iáritorni di Serena Brancale, Sal Da Vinci e assai probabileáquello di Benji & Fede.Questo articolo Sanremo 2026, Conti punta a 30 big: scaduto termine per presentare canzoni proviene da LaPresse