La storia di Giulia Cecchettin diventerà un film. La notizia è trapelata da poco e sta già attirando la curiosità di molti. Il progetto, prodotto da Notorious Pictures, avrà il titolo “Se domani non torno” e sarà diretto da Paola Randi, che firma anche la sceneggiatura insieme a Lisa Nur Sultan. Il film sarà ispirato al libro “Cara Giulia”, scritto dal padre di Giulia, Gino Cecchettin, insieme a Marco Franzoso. Un progetto che non vuole spettacolarizzare il dolore ma raccontare in modo oggettivo la storia di questa giovane ragazza piena di progetti, la cui vita è stata stroncata improvvisamente.Una storia di femminicidio che ha scosso l’ItaliaCome anticipato, Il film si ispira al libro “Cara Giulia”, in cui il padre della giovane, Gino Cecchettin, ripercorre il dolore, la perdita e la forza di trasformare una tragedia personale in un messaggio per tutti. La regista scelta per portare questa storia sullo schermo è Paola Randi, già nota per film come “Into Paradiso”, “Tito e gli alieni” e “Beata te”.Al momento non si conoscono molti dettagli pratici del film che è in fase di lavorazione. Si sa però che le riprese dovrebbero comunque iniziare nel 2026, ma non è ancora stato scelto il cast né tantomeno l’attrice che interpreterà Giulia, la protagonista di questa tragedia che ha scosso l’Italia intera, ormai due anni fa.Chi era Giulia CecchettinGiulia Cecchettin era una ragazza di 22 anni, l’ennesima vittima di un amore malato. L’11 novembre 2023 la sua vita viene interrotta tragicamente per mano dell’ex fidanzato, Filippo Turetta, che non si era rassegnato alla fine della loro relazione. Giulia decide di rivederlo perché lui le vuole parlare e l’incontro finisce in tragedia. Giulia Cecchettin è purtroppo solo una delle tante vittime di violenza. Una ragazza nel pieno della sua vita, stroncata da colui che diceva di amarla.L'articolo “Se domani non torno”: il film che racconterà la storia di Giulia Cecchettin proviene da AttoriCasting.