Oggi alle ore 13 l’Italia conoscerà le proprie avversarie ai playoff per qualificarsi ai Mondiali 2026. La formazione di Gennaro Gattuso è arrivata seconda dietro alla Norvegia di Haaland ed è costretta a disputare i playoff per la terza edizione consecutiva della Coppa del Mondo. Non ricordi positivi per gli azzurri nel corso degli ultimi spareggi disputati: nel 2018 è arrivata l’eliminazione contro la Svezia, mentre nel 2022 è arrivata un’altra disfatta contro la Macedonia del Nord. E proprio Svezia e Macedonia del Nord sono due delle possibili avversarie in semifinale dell’Italia nel proprio percorso spareggi.Ma non solo: c’è un’altra bestia nera che Barella e compagni potrebbero ritrovare. Parliamo dell’Irlanda del Nord, che nel 1958 eliminò gli azzurri. L’Italia non ha infatti partecipato alla fase finale di un Mondiale per tre volte: nel 1958 eliminata per mano dell’Irlanda del Nord, nel 2018 dopo la sconfitta contro la Svezia e quattro anni dopo per mano della Macedonia del Nord. Queste sono tre delle quattro squadre che l’Italia può incontrare in semifinale. La quarta è la Romania.Il regolamento dei playoff MondialiOggi, giovedì 20 novembre, a Zurigo, alle ore 13, l’Italia conoscerà la propria avversaria in semifinale (e l’eventuale avversaria in finale) dei playoff per andare ai Mondiali 2026. Le 16 squadre qualificate ai playoff saranno divise in quattro differenti percorsi di spareggio (A, B, C e D) e si sfideranno in semifinale e finale, entrambe in gara secca. Le quattro vincitrici voleranno in Messico, Canada e Stati Uniti. La selezione azzurra tornerà in campo a marzo, con precisione giocherà la semifinale il 26 marzo 2026 (giovedì) e l’eventuale finale il 31 marzo 2026 (martedì). Due date cruciali, da dentro o fuori.La nazionale di Gattuso sarà inserita in prima fascia nei sorteggi in programma a Zurigo giovedì grazie al miglior ranking. Barella e compagni affronteranno in semifinale secca (in casa) una squadra di quarta fascia, dunque tra le quattro “ripescate” grazie alla vittoria della Nations League 2024/25. E le quattro sono le squadre già citate: Svezia, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord e Romania. Poi, in caso di eventuale finale, una squadra di seconda e terza fascia: se in casa o meno verrà deciso dal sorteggio. Le possibili avversarie in finale sono: Slovacchia, Galles, Repubblica Ceca, Polonia, Albania, Irlanda, Bosnia-Erzegovina e Kosovo.Sorteggi playoff Mondiali 2026: dove vedere in tv e in streamingIl sorteggio dei playoff dei Mondiali 2026 si svolgerà giovedì 20 novembre alle 13 a Zurigo. L’evento sarà trasmesso in diretta in tv da Sky Sport e Rai Sport. In streaming, invece, si potrà assistere al sorteggio su SkyGo, RaiPlay, Now e sul canale ufficiale della Fifa.L'articolo Mondiali 2026, è il giorno dei sorteggi playoff: per l’Italia in semifinale c’è l’ombra di tre “bestie nere” proviene da Il Fatto Quotidiano.