Pirro, cuore Ducati per l'Academy: "Progetto innovativo per crescere i giovani. Simoncelli grande amico, Stoner talento e... maestro"

Wait 5 sec.

Al Mugello, in occasione della tappa conclusiva del Campionato Italiano Velocità, erano stati rivelati solamente i primi dettagli, mentre all'Eicma di Milano è stata presentata ufficialmente la V2 Future Champ Ducati Academy - Become the Next One che nel 2026 andrà ad animare alcune tappe del Civ, del Mondiale Superbike, del Fim Junior GP Championship e la World Ducati Week di Misano. Alla fiera lombarda abbiamo parlato di questa iniziativa con Michele Pirro, pilota (con diverse apparizioni anche nel campionato del mondo di MotoGP, comprese quelle in Australia e in Malesia in sostituzione dell'infortunato Marc Marquez) e tester della casa di Borgo Panigale (presente sul palco anche il Ceo Claudio Domenicali) pronto, insieme al team Garage 51, a contribuire alla crescita dei nuovi talenti. Una nuova sfida per il 39enne pugliese che, con il suo ruolo, ha contribuito attivamente ai successi ottenuti nella serie iridata da campioni del calibro di Jorge Lorenzo, Andrea Dovizioso, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. In questa intervista, poi, Pirro ha rivolto un pensiero per Marco Simoncelli, l'amico scomparso il 23 ottobre 2011 e omaggiato due settimane più tardi, in occasione della sua prima vittoria in Moto2 a Valencia.