Quattro mesi senza respiro. La Roma entra nella fase più dura della stagione, con l’obiettivo di restare in corsa su tutti i fronti: Europa League, Coppa Italia e campionato. Sullo sfondo, una variabile tutt’altro che irrilevante: la Coppa d’Africa, che rischia di privare la squadra della colonna N’Dicka e dell’utilissimo El Aynaoui per oltre un mese.Alla ripresa degli allenamenti è iniziato il conto alla rovescia: nei prossimi 123 giorni i giallorossi giocheranno almeno 24 partite. Nel dettaglio: 19 impegni di Serie A — di fatto un intero girone — l’ottavo di Coppa Italia contro il Torino e le ultime quattro sfide della prima fase europea contro Midtjylland, Celtic, Stoccarda e Panathinaikos.Il percorso potrebbe diventare ancora più fitto. Se Pellegrini e compagni chiuderanno la prima fase del campionato nei primi otto posti, torneranno in campo in Europa il 12 e il 19 marzo per gli ottavi. Se invece finiranno tra il 9° e il 24° posto (oggi sono al 18°), ci sarà anche il playoff previsto per il 19 e il 26 febbraio. Superando il Torino in Coppa Italia, il percorso porterebbe ai quarti tra il 4 e l’11 febbraio e, proseguendo, a una semifinale d’andata entro marzo. Il totale delle gare potrebbe così salire a 30.A Trigoria la preparazione è stata calibrata in modo meticoloso: l’attuale stato di forma dovrebbe durare fino a marzo, coprendo l’intero periodo di sovraccarico. La Roma dovrà stringere i denti e reggere l’urto dell’inverno, con l’obiettivo di arrivare alla primavera ancora competitiva su più fronti.LEGGI ANCHE – Roma Femminile, bufera Dragoni. Il papà insulta Rossettini: “Sei un co…., perchè non la fai giocare?”Fonte: Corriere dello SportL'articolo Roma davanti a un tour de force: almeno 24 gare in 123 giorni proviene da Giallorossi.net | Notizie AS Roma, Calciomercato ed Esclusive.