Un debutto che segna un’epocaVenticinque anni fa, al Salone di Parigi del 2000, Opel presentava la terza generazione della Corsa, uno dei modelli più iconici del marchio. Diffusa in oltre 80 Paesi e già punto di riferimento del suo segmento, la nuova Corsa nasceva per evolvere senza tradire le sue radici. La carrozzeria interamente zincata e la rigidità torsionale aumentata del 33% la posizionavano ai vertici per qualità costruttiva e sicurezza.Design più maturo, spazi più generosiLo stile interpretava il nuovo linguaggio Opel con linee tese e superfici pulite, mantenendo però i tratti distintivi della piccola bestseller. Per la prima volta le versioni a 3 e 5 porte condividevano completamente il design, compresa la parte posteriore. La carreggiata più ampia regalava un aspetto più solido e, soprattutto, 80 mm in più di spazio alle spalle. Anche il passo maggiorato migliorava l’abitabilità per i passeggeri posteriori, rendendo la vettura più comoda per l’uso quotidiano.Sicurezza al centro del progettoLa terza serie segnò un balzo in avanti nella protezione degli occupanti. Di serie erano presenti airbag frontali e laterali, cinture a tre punti con pretensionatori, poggiatesta attivi e la pedaliera sganciabile brevettata Opel. Debuttava anche l’airbag intelligente, in grado di rilevare la presenza del passeggero. Isofix e, dall’anno successivo, airbag a tendina completavano un pacchetto di sicurezza tra i più moderni del segmento.Efficienza e tecnologia di guidaL’aerodinamica curata (Cx 0,32) e i motori ECOTEC Euro 4 garantivano consumi ridotti, così come i turbodiesel 1.7 a iniezione diretta, capaci di percorrere 100 km con soli 4,7 litri di gasolio. Importante novità tecnica fu il debutto del cambio Easytronic, soluzione ibrida tra manuale e automatico pensata per unire comfort e piacere di guida. Le sospensioni DSA e un sottotelaio dedicato miglioravano tenuta, stabilità e insonorizzazione dell’abitacolo.Una produzione globale da recordNel 2000 la Corsa veniva costruita in 11 stabilimenti di cinque continenti e declinata in nove varianti di carrozzeria. Sommando le prime due generazioni, Opel aveva già superato i 9 milioni di esemplari prodotti, confermando il ruolo di Corsa come una delle utilitarie più importanti della storia automobilistica europea.F.I.| Da Rumors.it