Settimana particolarmente e spregiudicatamente pregna di nuove uscite. Cominciamo dalla sezione album dove segniamo l’ottimo ritorno di Irene Grandi, una delle signore della musica italiana con un disco particolarmente centrato e maturo. Fuori anche Fabrizio Moro, che si conferma autore particolarmente efficace. Nitro tira fuori uno dei migliori dischi rap dell’anno e, a proposito di rap, anche il mixtape di Mondo Marcio è tutto da godere. Bocciamo invece l’album di Papa V, nonostante l’ottimo lavoro in fase di produzione di Night Skinny, ma si tratta di un disco gratuitamente eccessivo e volgare. Grandi ritorni anche per quanto riguarda i singoli, in particolare quello dei Subsonica, che si dimostrano sempre avanti rispetto a tutti. Non male nemmeno il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, così come quello interstellare di Marta Del Grandi. Anche qui spazio al rap con i nuovi ottimi brani di En?gma e Anastasio. Delude un po’ Mr. Rain, non deludono invece Baby K e Bello Figo, perché nessuno si aspettava nulla di meglio. La prima tenta una hit estiva d’inverno, il secondo sfiora il ridicolo con una sterzata cantautorale sulla quale sarebbe meglio calare un velo pietoso. Da non lasciarsi scappare la chicca della settimana, L’amore visto dall’eternità, meraviglioso duetto tra Mille e Amalfitano. Una chicca, ve lo diciamo, un po’ più chicca delle altre, un pezzo davvero di grandissimo prestigio. A voi tutte le recensioni alle nuove uscite della discografia italiana.L'articolo Gli ottimi ritorni dei Subsonica e Irene Grandi, grande Nitro, bene Paradiso. Imbarazzanti Baby K e Bello Figo. Le nostre recensioni proviene da Open.