Juventus, effetto aumento di capitale: titolo in Borsa ai minimi da febbraio

Wait 5 sec.

Sab, 22 Nov 2025Dopo il via libera alla nuova operazione sul capitale del club bianconero, il titolo è scivolato in Borsa: la capitalizzazione è scesa sotto quota un miliardo di euro.DiRedazioneCondividi l'articolo(Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)Giornata di calo a Piazza Affari ieri per il titolo della Juventus, che ha chiuso la giornata perdendo l’8,41% a 2,48 euro per azione, dopo l’aumento di capitale da 97,8 milioni di euro concluso nella mattinata di ieri. La quotazione si è allineata al prezzo di emissione delle azioni fissato a 2,58 euro per azione all’esito del collocamento (sconto del 4,8% sul prezzo di chiusura di ieri), con il titolo che è ai minimi dallo scorso febbraio.Il 12 febbraio scorso infatti chiuse a 2,34 euro per azione, salvo poi risalire nel corso dei mesi toccando anche quota 3,55 euro per azione a maggio, prima di un nuovo calo, con una capitalizzazione che è tornata sotto quota un miliardo di euro a circa 940 milioni. Nel dettaglio, la società ha completato il collocamento riservato a investitori istituzionali tramite accelerated bookbuilding di 37.912.181 azioni ordinarie, pari a circa il 9,1% del capitale. Exor, azionista di controllo con il 65,4% del capitale, ha sottoscritto integralmente la propria quota, così come Tether (11,5%), mentre gli investitori istituzionali hanno assorbito circa 8,8 milioni di azioni.  Secondo gli analisti, i ripetuti interventi a supporto della Juventus contribuiscano da parte della proprietà, seppure in misura non determinante, all’ampio sconto con cui Exor continua a essere valutata rispetto al proprio Net Asset Value. Nonostante quanto versato negli ultimi anni rappresenti appena il 2% del NAV del gruppo, il mercato applica oggi un discount particolarmente elevato: lo sconto ha infatti raggiunto il 54%, con un valore teorico per azione superiore ai 150 euro. Una dinamica che evidenzia come le ricorrenti ricapitalizzazioni della controllata bianconera pesino sulla percezione complessiva del portafoglio Exor. Developed by 3x1010