Tutto è pronto per le Regionali in Puglia 2025. Come in Veneto e in Campania, anche qui i cittadini sono chiamati a scegliere il sostituto del governatore uscente. Parliamo di Michele Emiliano (Pd), che ha ormai raggiunto il limite massimo dei due mandati. Quattro in tutto i candidati sfidanti, appoggiati da un totale di 13 liste. Ecco chi sono e quando e come si vota.L’identikit dei candidati: il centrosinistra con DecaroCominciamo dal candidato del centrosinistra: l’eurodeputato dem ed ex sindaco di Bari Antonio Decaro si è messo in gioco dopo un iniziale tira e molla. “Non potevo girare le spalle alla mia terra e al mio popolo”, aveva spiegato lo scorso settembre. Decaro è nato a Bari nel 1970 ed è figlio di Giovanni Decaro, un tempo assessore comunale nel capoluogo per il Psi. Dopo la laurea in Ingegneria civile, ha lavorato nell’Acquedotto pugliese (a Lecce), all’Anas e poi in Provincia a Bari per la manutenzione e l’Ufficio Progetti. I suoi primi passi in politica arrivano in occasione delle elezioni del 2004, a fianco dell’allora sindaco Michele Emiliano, che lo nomina assessore alla Mobilità. A sostegno di Decaro il campo largo con Pd, M5S, Alleanza Verdi e Sinistra insieme alle liste civiche Per la Puglia, Decaro presidente e Avanti Popolari.Il più giovane candidato è Mangano In lizza c’è anche Sabino Mangano, ex consigliere comunale del M5s a Bari. Mangano – nato nel 1975 e quindi anche il candidato più giovane – guida Alleanza Civica per la Puglia, nata dall’unione tra le realtà civiche Marziani per la Puglia (di cui è coordinatore) e Next Italia, che candida soltanto esponenti della società civile e non politici di professione.In corsa anche l’imprenditore LobuonoAlla corsa alle Regionali in Puglia partecipa anche l’imprenditore Luigi Lobuono (centrodestra). Lobuono, classe 1955, è amministratore unico dell’agenzia di famiglia Lobuono sas, attiva nella distribuzione di prodotti editoriali sul territorio pugliese, e socio storico della Gazzetta del Mezzogiorno. Non è in realtà la sua prima sfida politica: nel 2004 si candidò come sindaco di Bari con il Polo della Libertà, nello stesso anno del debutto di Emiliano. Candidato civico di Forza Italia, è stato presidente della Fiera del Levante di Bari.Ada Donno unica donna in lizza C’è poi Ada Donno, docente e attivista, candidata della lista civica Puglia Pacifista e Popolare (che racchiude Pci, Potere al Popolo e Risorgimento socialista). Unica donna in corsa, Donno è nata nel 1947. E’ stata docente di materie letterarie (latino e greco) fino al pensionamento nel 2015, occupandosi anche di didattica della differenza di genere e di pari opportunità nel settore scolastico. E’ co-fondatrice dell’Association of Women of the Mediterranean Region e della sua sezione italiana, affiliata alla Federazione Democratica Internazionale delle Donne (WIDF). Dal 2016 ne ricopre la carica di vicepresidente europea. Donno è già stata candidata alle politiche del 2022, senza essere eletta. Regionali Puglia 2025, quando e come si vota Le urne sono aperte domenica 23 novembre, dalle ore alle 7 alle 23, e lunedì 24, dalle 7 alle 15. Gli elettori sono chiamati a esprimere una preferenza per il candidato presidente della Regione Puglia e una preferenza per il candidato consigliere (oppure due purché la seconda sia per un candidato di genere diverso). E’ ammesso anche il voto disgiunto: un candidato presidente e un candidato consigliere (o due di genere diverso) appartenenti a una diversa coalizione. E’ ammesso anche il voto al solo candidato presidente. Ammesso il solo voto di lista contrassegnando con una croce il simbolo prescelto, così come è anche ammesso il voto al singolo consigliere (o a due di genere diverso). In quest’ultimo caso il voto si intende espresso anche per la relativa lista qualora venga indicato con una croce il simbolo prescelto.Come funziona il voto dei fuorisedePer le Regionali Puglia 2025 non è prevista la possibilità di votare “fuorisede”. Ci sono però agevolazioni sui viaggi (treno, aereo, mare) per gli elettori che devono tornare nel loro Comune di iscrizione per votare.Regionali Puglia 2025: i candidatiAntonio Decaro (centrosinistra)Luigi Lobuono (centrodestra)Sabino Mangano, ex consigliere comunale del M5s a BariAda Donno, docente e attivista, candidata della lista civica Puglia Pacifista e PopolareQuesto articolo Regionali Puglia 2025: candidati, quando si vota e come proviene da LaPresse