Aeroporti di Roma celebra la giornata mondiale del passeggero con l’artista Sigalot

Wait 5 sec.

Anche quest’anno, Aeroporti di Roma, parte del Gruppo Mundys, aderisce alla Giornata Mondiale del Passeggero promossa da Aéroports de la Côte d’Azur, confermando il proprio impegno per un’accoglienza sempre più attenta, innovativa e centrata sull’esperienza del viaggiatore.“Aeroporti di Roma ha voluto aderire con entusiasmo all’invito dell’aeroporto della Costa Azzurra, del gruppo Mundi, di celebrare il World Passenger Day – spiega Giovanna De Cesare, Head of Corporate Communications, Brand Identity, Partnership, Events & CSR di Aeroporti di Roma a margine dell’evento – L’ha voluto fare chiamando uno degli artisti che già è presente all’interno dell’aeroporto con Master of Mistakes, un’opera imponente che ha già esposto nella Galleria di Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Parliamo di Daniele Sigalot – prosegue – un artista romano, quindi del territorio, con il quale vogliamo superare quel concetto che offre l’ aeroporto di poter godere dell’arte, ma di dare al passeggero anche la possibilità di interagire con l’arte, un’arte che diventa viva e che si offre appunto al passeggero”.“Quest’opera parla di trasformazione in virtù dei posti dove viviamo e cresciamo – chiarisce Daniele Sigalot, l’artista che oggi si è cimentato in questa performance coinvolgendo i passeggeri – quale posto migliore dell’aeroporto per parlare dell’impatto che hanno le città sulla nostra vita. L’opera che vedete alle mie spalle – aggiunge – è la topografia della città di Roma incisa su acciaio lucido. Io oggi sto scattando le persone che si specchiano in questa mappa e che quindi vedono la propria immagine completamente trasformata quasi in un’attrazione, non da me ma dalla topografia di Roma. So che l’arte non arriva a tutti, ma è molto bello per esempio esporla in un aeroporto perché non è un posto dove la gente va per vedere l’arte e a me quasi interessa più quello che chi viene a vederti in una galleria o in un museo, perché qui vai a intercettare chi magari era completamente indifferente al tuo lavoro e chi magari si ferma a leggere la didascalia sotto l’opera oggi si fa una foto e ecco andare a prendere quella persona che pensava di non essere toccata dall’arte e toccarla secondo me è un privilegio enorme”.Questo articolo Aeroporti di Roma celebra la giornata mondiale del passeggero con l’artista Sigalot proviene da LaPresse