Crampi, fatica e insonnia: i motivi più comuni e come intervenire subito

Wait 5 sec.

La stanchezza è un sintomo sano che il corpo attua per segnalare la fatica accumulata e richiedere il giusto riposo, ma quando questo stato psicofisico arriva in piena notte e impedisce di dormire, allora bisogna comprendere bene la sua origine.Soprattutto quando lo stato di insonnia e spossatezza è accompagnato da crampi che arrivano all’improvviso, magari anche in pieno giorno, allora questo diventa un segnale da non sottovalutare. Sensazione di fatica e crampi hanno in comune alcuni squilibri interiori e comprendere l’interconnessione è il primo step per ritrovare il giusto equilibrio senza dover ricorrere a soluzioni più drastiche.Il punto di partenza è l’equilibrio interioreParlare di elettroliti significa mettere la lente di ingrandimento sul magnesio, potassio e sodio, tutti fondamentali per favorire la contrazione muscolare, la trasmissione nervosa e la regolazione del ritmo energetico quotidiano. Inserire un integratore di spermidina aiuta a contrastare i cali improvvisi di energia e la stanchezza cronica, difficoltà nell’addormentarsi e consentire un riposo profondo e rigeneratore.L’equilibrio interiore è il punto di partenza per rimuovere crampi, insonnia e senso di spossatezza quotidiani, soprattutto nei periodi più caldi dell’anno in cui si suda molto, nei casi in cui si lavora per parecchio tempo in piedi o si consumano parecchie energie, ma anche nelle fasi di allenamento intenso.Tra le soluzioni pratiche di integrazione naturale, anche l’apporto di sali minerali attraverso frutta fresca e verdura aiuta a prevenire questi sintomi, mentre tra i must dell’integrazione c’è anche la semplice spremuta d’arancia a inizio e fine giornata.Lo stress è il nemico che non si stanca maiUna costante contemporanea del malessere fisico è lo stress, che provoca un impatto fisiologico negativo non indifferente, di cui spesso è anche difficile rendersi conto. Quando l’organismo si trova per troppo tempo in modalità di “allarme”, salgono i livelli di cortisolo e di conseguenza tutto il sistema nervoso fa fatica a rilassarsi.Le conseguenze più dirette di questo processo sono i crampi muscolari, la sensazione di spossatezza o affaticamente per qualsiasi operazione, ma anche il sonno frammentato e l’insonnia: che si traducono con una mancata rigenerazione psicofisica.Il sonno è la base della riparazione muscolare e mentaleProprio l’insonnia può diventare uno dei problemi peggiori da affrontare, per questo è necessario aggiungere delle pratiche di decompressione quotidiane, quindi fare una passeggiata di 30 – 60 minuti, evitare la vita sedentaria, ma anche stretching, esercizi di respirazione e yoga, possono cambiare totalmente la prospettiva del riposo.Come dai piccoli cambiamenti nello stile di vita possono portare a grandi beneficiIl sonno è la base della rigenerazione psicofisica, per questo è necessario evitare di trascorrere tutta la notte svegli: è opportuno andare a dormire sempre allo stesso orario.Tra le abitudini da cambiare per abbracciare uno stile di vita sano, evitare il senso di stanchezza e l’insonnia, c’è anche l’alimentazione, quindi spazio ai cibi salutari e sani e via tutto ciò che contiene grassi, sostanze nocive e zuccheri industriali. La riduzione o eliminazione degli alcolici, fumo e vita sedentaria rappresenta un atteggiamento giusto, un metodo che è un toccasana per una qualità della vita migliore.| Da Rumors.it